Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assicurazioni Giannelli, Empoli: «Cresce la domanda delle polizze salute: ecco perché è importante investire per il proprio futuro» Tra le offerte dalla storica compagnia di assicurazioni si stanno sempre di più affermando le polizze sulla salute: «Con una copertura assicurativa su misura e una spesa abbordabile, oggi è possibile guardare al futuro con serenità».

di Redazione
11/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Empatia col cliente, grande professionalità sul campo e ampia conoscenza delle formule assicurative: basterebbe questo per delineare un’attività che dal 1966 è diventata un punto di riferimento sul territorio toscano. Ma Assicurazioni Giannelli di Empoli è molto di più: nel tempo è riuscita a coniugare tradizione e modernità fornendo la dovuta assistenza al cliente e ponendo sempre al centro la persona, con le sue esigenze e i suoi bisogni, con un occhio attento alle evoluzioni di un mercato complesso che offre servizi diversificati. Oggi l’agenzia consta di una ventina di sedi dislocate nelle province di Firenze, Pisa e Prato e di un organico di 40 persone: la prestigiosa partnership con Allianz, una delle primarie compagnie al mondo, le consente di offrire prodotti di alta qualità e altamente personalizzati.

Un’azienda familiare, quindi, che opera nel solco della modernità tenendo presenti i capisaldi della filosofia che la contraddistingue da sempre: in questo senso anche il ruolo dell’agente assicurativo è cambiato negli anni, come spiega il titolare Luciano Giannelli, da anni coadiuvato dai figli Cristina e Francesco: «La figura dell’assicuratore si è evoluta nel tempo: se prima un certo pensiero comune considerava le polizze assicurative solo un costo, se non un balzello, e noi assicuratori eravamo percepiti come meri venditori o, peggio, esattori, adesso questa mentalità sta fortunatamente cambiando. L’agente assicurativo è diventato un vero e proprio consulente che sa consigliare per il meglio il cliente, soprattutto a fronte delle diverse tipologie di soluzioni oggi disponibili, e l’assicurazione è vista come un investimento sulla propria vita e quindi come un’importante opportunità».

Il settore delle assicurazioni è cambiato molto negli anni: «Oggi – continua Giannelli – si spazia dalle polizze sulla vita a quelle sulla salute, da quelle che mettono al riparo l’impresa da ogni evenienza o incidente alle assicurazioni sull’auto o sulla casa, fino alle varie forme di previdenza complementare. Partendo dalle necessità specifiche del cliente si sceglie una copertura assicurativa cucita su di lui, su misura, illustrandogli come una spesa spesso abbordabile si traduca in un vantaggio nel medio e lungo termine, quindi in un plus molto importante per mettersi al riparo da brutte sorprese».

 

1 di 1
- +

E proprio nel solco di questa nuova consapevolezza si assiste oggigiorno a un incremento della richiesta di polizze sulla salute: «Complice l’emergenza sanitaria che ci ha posto di fronte a circostanze del tutto particolari e drammatiche, attualmente la tendenza da parte dei clienti è quella di richiedere polizze assicurative sulla salute: si comincia a capire che un imprevisto o una malattia può davvero mettere in ginocchio le finanze della famiglia – spiega Cristina Giannelli -. La visione comune sta cambiando: le persone si informano maggiormente e vogliono poter scegliere medici e strutture a cui affidare il proprio benessere fisico. Bene, con una polizza salute tutto questo è realtà: rivolgendosi a strutture convenzionate oggi è possibile coprire tutte le spese, comprese quelle di alta diagnostica, le visite specialistiche o fisioterapiche e persino gli interventi chirurgici che in una struttura pubblica magari rischierebbero di essere ritardati o rimandati, soprattutto in questo periodo, in cui è difficile accedere liberamente alle cure. Le polizze riguardanti la salute sono il futuro, perché un infortunio può davvero creare grossi problemi alla stabilità economica di una famiglia, anche nel caso di non autosufficienza di un suo componente. È vero che si evita di parlare di queste cose e si hanno spesso delle resistenze ma è innegabile che la vita media degli italiani si sia allungata e sempre di più si vada incontro alla necessità di sostenere spese per la casa di cura o per l’assistenza specializzata che potrebbero pesare sul bilancio familiare per i costi non indifferenti o addirittura proibitivi. Oggi prendersi cura della salute nostra e dei nostri cari non è più rimandabile».

In questo panorama il rapporto col cliente deve essere di estrema trasparenza e fiducia reciproca: «Il servizio verso il cliente è un elemento fondamentale del nostro operato – conclude Francesco Giannelli -. Oggi sempre più spesso le polizze si possono acquistare online, ma noi siamo sempre stati dell’idea che la vicinanza alla persona è un valore aggiunto imprescindibile. Accanto alla fase di consulenza per orientare il cliente, le attenzioni sono espresse soprattutto nella gestione di un eventuale sinistro e in tutto l’iter fino all’avvenuta liquidazione: siamo sempre presenti per qualsiasi emergenza, risolvendo i sinistri in tempi molto rapidi e lasciando il cliente pienamente soddisfatto».

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.assicurazionigiannelli.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Assicurazioni Giannellisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video