Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tatriele (Credit Group Italia): “Caro bollette e inflazione, sale il rischio di insolvenza: stringere i tempi per la riscossione” È bene rivolgersi a professionisti del settore per valutare lo stato economico e finanziario dell’impresa debitrice entro 3 mesi dal mancato pagamento

di Redazione
10/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La crisi energetica e la crescita dell’inflazione mettono in difficoltà le aziende in ogni comparto. Da una parte, infatti, si assiste all’aumento degli importi delle bollette, dall’altra – spinti dall’inflazione – crescono anche i prezzi delle materie prime con la conseguente riduzione dei margini di profitto. In un contesto simile il rischio di insolvenza da parte delle imprese diventa inevitabilmente sempre più concreto, ragione per la quale è necessario agire tempestivamente. “E’ così – conferma Giampaolo Tatriele, Credit Manager di Credit Group Italia, azienda leader nel recupero, gestione e tutela del credito – L’aumento del rischio di insolvenza risulta inevitabile, per questo diventa necessario rivolgersi sin dalle prime avvisaglie a professionisti specializzati nella gestione e tutela del credito, che possano agire rapidamente e in modo corretto ed efficace”.

 

1 di 1
- +

Quello della riscossione dei crediti è da sempre uno degli aspetti più problematici per le aziende, ma in un momento come quello attuale di estrema tensione della liquidità, il rischio si fa ancora più forte e le criticità più marcate. “L’indicazione è di accorciare i tempi per la verifica a non più di 3 mesi dal mancato pagamento, per comprendere quale sia l’effettiva situazione finanziaria dell’impresa debitrice e valutarne il relativo rischio di insolvenza per agire quindi di conseguenza” aggiunge Tatriele, che dà consigli anche sulla scelta dei professionisti ideali a cui rivolgersi: “Per ridurre il più possibile i tempi delle operazioni risulta fondamentale far riferimento ad agenzie di recupero crediti fortemente strutturate, che abbiano una presenza capillare sul territorio, così da poter limitare le diverse lungaggini burocratiche”.

Non è un caso, pertanto, che nell’ultimo periodo Credit Group Italia abbia ampliato ancora la propria legal division, che oggi si compone di 65 avvocati e 19 Credit Manager distribuiti su tutto il territorio nazionale. “La tempestività nell’azione è sempre stata una nostra priorità e si è rivelata una scelta vincente – aggiunge Tatriele – Oggi, tuttavia, per salvaguardare le aziende creditrici è bene agire ancora più rapidamente ed è per questo che abbiamo incrementato il nostro organico”. E, a maggior ragione, in un momento complesso come quello attuale, resta sempre valida l’indicazione di non optare per il fai da te nella riscossione dei crediti. Affidarsi a dei professionisti – sottolinea il Credit Manager – permette di non deteriorare i rapporti con i partner commerciali e quindi di preservare la possibilità di collaborare di nuovo in futuro.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Credit Group Italia

 

Tags: Credit Group Italiasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video