Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assocamerestero: Mencaroni nel Consiglio d’amministrazione Il nuovo presidente è Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno. L'Umbria torna in consiglio dopo cinque anni

di Alessandro Pignatelli
10/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mario Pozza è il nuovo presidente di Assocamerestero – l’Associazione che riunisce le 84 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) operanti in 61 Paesi del mondo e Unioncamere. Gian Domenico Auricchio conclude il suo secondo mandato, cedendo il passo al vicepresidente di Unioncamere e presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno.

Pozza è stato eletto dal nuovo Consiglio generale di Assocamerestero nella sua riunione di insediamento, che si è svolta domenica 9 ottobre a Perugia nell’ambito della 31a Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, insieme a Ronn Benatoff, presidente della CCIE di Tel Aviv, nominato vicepresidente.

Nel nuovo Consiglio generale di Assocamerestero, che insieme al presidente e al vicepresidente sarà alla guida dell’Associazione per il prossimo triennio è, stato eletto anche il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni.

“Sono estremamente soddisfatto di questa elezione – dichiara il neo presidente di Assocamerestero, Mario Pozza – anche per il grande consenso con cui è avvenuta. Assocamerestero rappresenta un punto di riferimento essenziale e di fondamentale importanza per le imprese italiane che esportano. Un mondo imprenditoriale vivace, coraggioso, geniale, capace, fatto di grandi, medie, piccole e anche piccolissime imprese, che quest’anno riuscirà a toccare i 600 miliardi di euro di vendite all’estero. Un mondo che ha bisogno di avere un solido player di riferimento come è Assocamerestero”.

“La presenza dell’Umbria nel Consiglio generale di Assocamerestero non è una novità – afferma il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni – perché eravamo presenti già nella penultima consiliatura. Questo ritorno dopo un quinquennio di giusto avvicendamento è un riconoscimento al fortissimo impegno dell’Ente camerale umbro sul fronte dell’internazionalizzazione e alla sua capacità, nel suo ruolo di player dell’internazionalizzazione nella regione, di collaborare strettamente non solo con Assocamerestero e con tutto il Sistema camerale, ma anche con la Regione e con tutte le Associazioni di categoria per qualificare e allargare sempre più, soprattutto sul fronte delle Pmi e anche delle micro imprese, la condizioni perché sviluppino la vocazione e le occasioni all’export”.

Tags: AssocameresteroCDEARTICLEGiorgio MencaroniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video