Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anabic protagonista all’Elevage di Clermont Alla kermesse francese hanno incantato i bovini di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola

di Massimo Sbardella
10/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anabic protagonista all’Elevage di Clermont, in Francia, grazie ai bovini di razza Chianina (Marchigiana, Romagnola, Maremmana e Podolica) portati alla kermesse e della carne da prodotta.

Luca Panichi, presidente dellโ€™Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne (ANABIC),ย non ha dubbi: la prima partecipazione alla piรน importante rassegna europea di bovini da carne, che si inserisce tra le piรน prestigiose a livello internazionale, ha risposto alle aspettative nel migliore dei modi e ha ripagato gli enormi sforzi organizzativi richiesti.

“Quando siamo partiti con alcuni splendidi esemplari di bovini di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola da esporre al Sommet – conferma il direttore Stefano Pignaniย  –ย avevamo tanto entusiasmo, ma anche qualche timore che si รจ dissolto velocemente davanti allโ€™affluenza che abbiamo registrato ogni giorno durante la sfilata dei nostri animali e allโ€™interesse manifestato dai numerosissimi visitatori, tutti allevatori e operatori del settore altamente specializzati sia francesi sia provenienti da altri Paesi, che hanno sostato con attenzione davanti agli animali e al nostro stand chiedendo informazioni sempre molto dettagliate sulle razze cheย ANABICย rappresenta.ย  Pochi numeri possono motivare la nostra grande soddisfazione: alย Sommet de lโ€™ร‰levageย partecipano mediamente a ogni edizione oltreย 100.000 visitatori professionali, circaย 2000 animaliย e solo la razza Charolaise, una tra le piรน conosciute e importanti della Francia, questโ€™anno ha contato in mostra piรน diย 400ย capi. Si fa presto a capire la portata di questa manifestazione distribuita su oltre 15 ettari di spazio espositivo e molto concentrata, legittimamente, sulle razze francesi. Essere riusciti da neofiti di questa kermesse a suscitare attenzione e soprattutto interesse vuole dire aver centrato lโ€™obiettivo che ci eravamo posti: far conoscere con competenzaย lโ€™eccellenza di alcune razze di bovini da carne italianeโ€.

L’impressione delle razze Chianina, Marchigiana e Romagnola

Numerosi sono stati i contatti con allevatori e operatori del mondo zootecnico provenienti ย da varie parti del mondo che hanno manifestato un grande interesse nei confronti dei bovini delle razzeย Chianina, Marchigiana e Romagnolaย presenti alย Sommet de lโ€™ร‰levage, ย ed emblematica a questo proposito รจ stata lโ€™intenzione espressa allo stand diย ANABICย da un allevatore francese, che allโ€™interno di un processo di diversificazione produttiva del suo allevamento e dopo aver valutato quale razza potrร  rispondere meglio alle sue esigenze, ha manifestato lโ€™interesse di introdurre nella sua azienda alcuni capi di bovini di una delle razze rappresentate daย ANABICย che intende andare a visitare nelle prossime settimane.

โ€œMi unisco alla dichiarazione del presidenteย Panichi perchรฉ la nostra partecipazione al Sommet de lโ€™ร‰levage non poteva avere un esito migliore โ€“ sottolinea ancoraย Pignaniย โ€“ a cui hanno contribuito in primis gli allevatori,ย Marco e Matteo Luchetti di Perugia, Giuseppe Drudi di Rimini e lโ€™azienda agricola dellโ€™Universitร  di Perugia, che con grande professionalitร  hanno saputo gestire e condurre i loro animali per lโ€™intera durata della manifestazione, a cui va aggiunto il ย Centro Tori Chiaccheriniย di Perugia con la sua titolare,ย Anna Chiaccherini, ispiratrice della partecipazione diย ANABICย al Sommet che ha saputo trasmettere entusiasmo e determinazione. E un grazie speciale va alleย Regioni Marche e Umbriaย che ci hanno supportato con un contributo economico sia per lโ€™allestimento dello stand che per le spese organizzative legate alla nostra partecipazione alla rassegna. Ora dobbiamo mettere a frutto questo risultato e unirlo a tutto quello cheย ANABICย sta facendo e farร  per la valorizzazione delle carni delle razze bovineย Chianina, Marchigiana, Romagnola, Maremmana e Podolica. Non dimentichiamo infatti che studi scientificamente documentati hanno dimostrato che la carne di questi animali contiene unย basso livello di colesterolo, sonoย ricche di grassi insaturiย eย povere di grassi saturi. Non solo โ€“ conclude il direttoreย ANABICย – lโ€™allevamento di questi animali, che per ilย 70%ย deiย 160.000ย soggetti allevati neiย 5.000 allevamentiย associati adย ANABICย avviene al pascolo, rappresenta un importante baluardo a tutela dellaย biodiversitร , delย territorioย e di quel concetto sempre piรน ampio racchiuso nel termine โ€˜sostenibilitร โ€™. Un enorme patrimonio che valorizza il territorio e che a sua volta merita un’adeguata e giusta valorizzazione anche commerciale, in Italia e nel mondoโ€.

Tags: Anabicchianina
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video