Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Servono potatori per le vigne del Veneto Al via i corsi di formazione di Agribi, con un buono spesa giornaliero | Lezioni anche per operare sugli alberi da frutto

di Massimo Sbardella
07/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si cercano potatori in Veneto. Alla vigilia della fine di una vendemmia caratterizzata dalla notevole difficoltà nel reperire manodopera, parte già la caccia di lavoratori esperti per il delicato compito della potatura delle vigne, un’operazione fondamentale per la gestione del vigneto dal momento che pone le basi per la produzione futura e la capacità della vite di rigenerarsi. E trovare operai specializzati nei campi come potatori, trattoristi e manutentori del verde, oppure personale con l’abilitazione per manovrare attrezzature pericolose o con il patentino per gli agrofarmaci è ancora più difficile.

Il corso di potatura Agribi

Per questo motivo Agribi, l’ente bilaterale per l’agricoltura di Verona, quest’anno gioca in anticipo, organizzando un corso di potatura della vite prima della stagione dedicata a questa operazione colturale. “La prima edizione del corso promossa in febbraio era stata un successo – sottolinea Sabrina Baietta, responsabile dei servizi per il lavoro dell’ente bilaterale, di cui fanno parte Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil -, con il cento per cento dei corsisti coinvolti nella selezione del personale. Considerata la ricerca costante di personale degli imprenditori agricoli, che vedono nell’ente Agribi un punto di riferimento per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, possiamo affermare senza ombra di dubbio che questo corso corrisponde a un’immediata possibilità di lavoro, che andrà a coprire i mesi in cui non ci sono raccolte in campagna. Si tratta peraltro di un percorso formativo gratuito, che punta a rispondere alle effettive necessità espresse dalle aziende agricole”.

Le date

Due i corsi per i quali sono già partite le iscrizioni, che si chiuderanno il 10 novembre. Il primo si svolgerà dal 21 novembre al 1° dicembre, mentre il secondo sarà dal 12 al 22 dicembre. Previste nove giornate di formazione, con 32 ore in aula e 40 in campo nelle aziende agricole ospitanti. Saranno affrontate tematiche inerenti la mansione: diritti e doveri dei lavoratori, salute e sicurezza in agricoltura, viticoltura e allevamento della vite, tecniche di potatura. I partecipanti usufruiranno di un buono spesa giornaliero di 8 euro e del servizio di trasporto gratuito. Per ottenere l’attestato di partecipazione sarà necessario garantire la presenza di almeno il 70 per cento delle ore.

Anche corsi per alberi da frutto

“La novità di quest’anno è che, successivamente ai corsi sulla potatura, organizzeremo anche due edizioni per la potatura degli alberi da frutto – informa Baietta -, che è sempre più richiesta. Tra tutti i corsi è prevista la formazione di 40 persone: 20 per la vite e 20 per gli alberi da frutto. Il numero di dieci partecipanti a corso è considerato, infatti, il più corretto per una formazione efficace in campo”.

Informazioni alla mail [email protected] o ai numeri 342 3717870 o 045 8204555. Sul sito di Agribi sono sempre disponibili offerte di lavoro aggiornate (https://bit.ly/3Ayby52).

Tags: agribipotaturavendemmiaVeneto
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video