Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ l’Ancos Confartigianato Cagliari che supporta imprenditori, anziani e cittadini nella “rivoluzione digitale”.

di Marcello Guerrieri
05/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il digital divide rischia di mettere fuori gioco cittadini ed imprese: troppi ormai sono i servizi ai si può accedere soltanto con internet e con la sua conoscenza. La Confartigianato Cagliari, tarmite l’Ancos, ha fatto anch’essa un passo e attraverso essa si può richiedere il bonus da 200 euro per artigiani e imprenditori oppure attivare lo SPID, la carta nazionale dei servizi, quella d’identità elettronica o la firma digitale certificata. Possibile appropriarsi di email, della Pec oppure di un conto Paypal. Tramite l’Ancos si potrà accedere al fascicolo sanitario, al servizio Pago PA e all’app IO oppure riuscire a prenotare il ticket alle Poste per evitare la fila, fare la spesa on line e chattare tramite Whatsapp.
Sono solo alcune delle necessità che imprenditori e comuni cittadini, in primis gli anziani, potranno soddisfare grazie ai servizi messi a disposizione dalla Confartigianato Sud Sardegna, attraverso l’ANCOS Cagliari, l’Associazione di promozione sociale di Confartigianato, e al Servizio Civile Digitale, con lo “Sportello di supporto digitale”.
Per accedere ai servizi, completamente gratuiti, è necessario prenotarsi al 3486148981, oppure mandare una mail a [email protected], e portare la carta d’identità e il codice fiscale. Gli uffici di via Riva Villasanta 241 a Pirri, saranno a disposizione il lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 e il giovedì e venerdì dalla 9 alle 13.00.
“La rivoluzione digitale è una realtà attuale e irreversibile che ormai è dentro ogni attività personale o imprenditoriale – afferma Fabio Mereu, Presidente di Confartigianato Sud Sardegna -un cambiamento che ha modificato profondamente tutte le dinamiche di accesso ai servizi e di loro fruizione”
Innegabili sono i vantaggi che questa rivoluzione ha portato, come velocità e facilità di accesso alle informazioni ma altrettanto indiscutibili sono le difficoltà d’accesso, e di utilizzo, delle tecnologie digitali.
“In quest’ottica, come Confartigianato e Ancos, attraverso il Servizio Civile Digitale – conclude PierPaolo Spada, Segretario di Confartigianato Sud Sardegna – abbiamo ideato un servizio per l’inclusione digitale, per supportare tutta la popolazione, dagli imprenditori ai comuni cittadini, nell’uso di alcuni dei più importanti servizi e per favorire la diffusione delle competenze digitali presso la cittadinanza”.

 

Tags: AncoscagliariConfartigianatodigitaldivideSardegna
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video