Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Rimini, al TTG, la vetrina per i “percorsi” turistici dell’Abruzzo.

di Marcello Guerrieri
05/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla più grande fiera nazionale una bella parte l’ha presa l’Abruzzo che ha squadernato ben ventidue percorsi turistici frutto del lavoro e dell’ingegno di otto operatori che fanno perno sulla regione. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far uscire la regione dal suo “con d’ombra” che l’ha nascosta all’interesse dei tour operator di tutto il mondo, un programma ambizioso sintetizzato dalle parole del responsabile regionale di Cna Turismo Abruzzo, Gabriele Marchese. Il gruppo di imprenditori del turismo e della ristorazione si è ritrovato all’appuntamento internazionale del TTG, che si terrà a Rimini dal 12 al 14 ottobre prossimo: «Ci saremo, come del resto nella passata edizione, perché si tratta di uno dei più grandi appuntamenti italiani di promozione della vacanza attiva e del turismo esperienziale, con la presenza di oltre 150 operatori internazionali» spiega il presidente di Cna Turismo Abruzzo, Claudio Di Dionisio, illustrando lo spirito che animerà la missione in terra di Romagna.
Alla kermesse della Fiera riminese, dove si tiene il Travel Experience, la – che ospiterà anche testimonial d’eccezione del nostro territorio quali lo chef Davide Nanni e il regista Walter Nanni – si presenta all’indomani di “Active”, il format che promuove la vacanza attiva appena concluso e che quest’anno ha ospitato giornalisti specializzati per un tour che dall’Aquila ha raggiunto la Costa dei Trabocchi. Un fitto calendario di impegni, insomma, tutti nel segno della promozione turistica abruzzese.
A Rimini, gli otto operatori abruzzesi saranno impegnati in 38 incontri già programmati con potenziali acquirenti (buyers) provenienti dai principali Paesi europei, ma anche da Stati Uniti, Canada, Brasile e India solo per citarne alcuni. I ventidue percorsi sono frutto di un ricco e variegato menu che spazia dal trekking nella natura protetta ai percorsi a piedi nei luoghi degli eremi, dalla degustazione dei cibi e dei vini di qualità ai tour sulle due ruote (bici o scooter) dalla scoperta dei borghi più suggestivi e delle più belle aree verdi e riserve naturali ai percorsi sui treni storici, fino alla scoperta dell’artigianato artistico che impreziosisce l’offerta.
Progetti e percorsi sono stati presentati questa mattina a Pescara nel corso di una conferenza stampa tenuta nella sede regionale della Cna Abruzzo. Con il presidente e il responsabile di Cna Turismo Abruzzo, Claudio Di Dionisio e Gabriele Marchese, e il direttore regionale della confederazione artigiana abruzzese, Graziano Di Costanzo, vi hanno preso parte anche i rappresentanti degli operatori presenti al TTG: Bikelife, Camminare in Abruzzo; Fattoria dell’Uliveto, Keymount, Borgo Spoltino, Phoenix, Associazione Guide del Borsacchio, Cooperativa Pallenium.

Tags: AbruzzoCnaRiminiTTGTURISMO
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia
    Edgardo Greco deve scontare l'ergastolo per un duplice omicidio commesso nel '91. Faceva il piazzaiolo da almeno tre anni in un locale di Sant'Etienne
  • Conti sopra le attese, Meta vola a Wall Street
    '2 miliardi amici al giorno per Facebook, 2013 anno efficienza'
  • Papa a giovani Congo, non cedete a sporcizia corruzione
    Cita Floribert Bwana Chui, "era cristiano, scelse l'onestà"
  • Meteo: weekend soleggiato, da lunedì tornano gelo e neve
    Candelora con bel tempo quasi ovunque
  • La Fed alza i tassi dello 0,25%, salgono ai massimi dal 2007. Previsti altri due rialzi
    Punta a centrare gli obiettivi della massima occupazione e di un'inflazione al 2%
  • Von der Leyen arrivata a Kiev, l'Ue sostiene l'Ucraina
    Oggi si terrà un incontro del collegio dei commisari con il governo, dedicato principalmente al tema dell'adesione all'Ue. Domani il summit Michel-von der Leyen-Zelensky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video