Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anche l’autotrasporto attende un “cambio di passo” Franchini (Ruote Libere): il nuovo Governo dia ascolto a chi quotidianamente viaggia sulle strade italiane

di Massimo Sbardella
04/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dopo l’apertura all’ascolto dei problemi dell’agricoltura, ora anche l’autotrasporto confida in un coinvolgimento delle rappresentanze da parte del nuovo Governo che sarร  formato da Giorgia Meloni. La presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini, l’inizio di “una stagione diversa rispetto alla emergenza che da mesi gli autotrasportatori vivono. Una stagione che parta dall’ascolto di chi quotidianamente viaggia sulle strade italiane e non piรน vincolata alle istanze autoreferenziali delle vecchie associazioni di categoria”.
Ruote libere confida in un “cambio di passo”
“Siamo purtroppo abituati all’atteggiamento da ‘girasoli’ dei soliti nomi che dovrebbero rappresentare l’autotrasporto – afferma Franchini -. Davanti a ogni cambio di Governo, a ogni nuovo e potente ‘sole politico’ c’รจ chi gira la sguardo in modo deferente e si lancia in critiche nei confronti di chi fino al giorno prima era stato applaudito e riverito. Certamente in questo modo qualcuno fortifica il proprio ruolo, ma non รจ certo questa la strada per dare voce ai problemi atavici del settore e strumenti adeguati per affrontare le tante nuove sfide che attendono il comparto. Noi abbiamo duramente criticato il Governo uscente in particolare sul tema del caro gasolio e il bonus carburante, un meccanismo distorto varato proprio con l’assenso complice delle vecchie associazioni. Ora davanti al Governo che sta per essere formato ribadiamo le nostre richieste nella speranza di un cambio di passo. Alla vigilia del voto avevamo inviato a tutte le forze politiche dieci proposte per riformare il settore, a partire dalla lotta alla illegalitร  e alla criminalitร  organizzata passando per una vera riorganizzazione normativa, e ci rendiamo di nuovo disponibili per discuterle con la maggioranza uscita vincitrice il 25 settembre” continua Cinzia Franchini.
L’emergenza caro gasolioย 
Intanto, la prioritร  รจ rappresentata dalla necessitร  di trovare una soluzione immediata al costo del gasolio e alle difficoltร  legate alle pratiche per ottenere i rimborsi sulle accise per il primo trimestre. “Oggi, senza il taglio di 30 centesimi sul diesel – ricorda la rappresentante di Ruote Libere –ย  il prezzo alla pompa sarebbe ancora superiore ai 2 euro nonostante il prezzo del petrolio sia sceso sotto agli 80 dollari al barile: una evidente stortura figlia di speculazioni alle quali il Governo deve necessariamente mettere mano. Parallelamente occorre ripristinare il rimborso ordinario delle accise eliminato all’indomani del taglio orizzontale. Occorre farlo prendendo atto del fallimentare meccanismo del credito di imposta e del click day che non solo ha dilatato enormemente i tempi per l’ottenimento dei fondi dovuti (sempre se arriveranno a tutti gli imprenditori che ne hanno diritto) rendendo anche difficile per molte aziende il rispetto delle non prorogate scadenze fiscali per assenza di liquiditร , ma ha ulteriormente umiliato una intera categoria”.
Tags: AutotrasportoCinzia FranchiniGiorgia MeloniGovernoRuote Libere
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video