Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un weekend nella Città del Vino Sabato 8 e domenica 9 ottobre a Canelli la grande festa in occasione di UNWTO 2022

di Massimo Sbardella
03/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 8 e domenica9 ottobre Canelli si trasforma nella Città del Vino. Una grande festa dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali, in un appuntamento che mette insieme divertimento e cultura. Masterclass, degustazioni, prodotti tipici, concerti e appuntamenti artistici: Canelli Città del Vino si propone come uno dei momenti più frizzanti dell’autunno enologico piemontese.

Un evento che si inserisce all’interno della sesta Conferenza mondiale dedicata al settore enoturistico organizzata dall’Unwto, per la prima volta in Italia.

Le vie del vino

Lungo via G.B Giuliani verrà allestito il “viale del vino”, uno spazio dove i produttori del territorio presenteranno personalmente i loro vini. Nel cortile dell’Enoteca Regionale di Canelli (via Giuliani 29), inoltre, avranno spazio i “Consorzi delle eccellenze”, mentre in piazza d’Aosta ci saranno le “Selezioni delle Città del Vino”, organizzate dall’Associazione Nazionale Città del Vino.

In piazza Gioberti e per le vie del centro storico saranno presenti (per la cena di sabato 8 e il pranzo di domenica 9) le Pro Loco del territorio e gli stand di street food di qualità, con piatti tradizionali e altre proposte da abbinare ai vini e ai Vermouth di Canelli Città del Vino.

Inoltre durante la manifestazione i ristoranti locali proporranno menu tradizionali e innovativi in abbinamento ai vini del territorio, mentre i caffè e i bar esalteranno i Vermouth di Torino con cocktail classici o nuove sperimentazioni.

In piazza Cavour, domenica 9 ottobre, verrà invece allestito un mercatino di prodotti tipici del territorio.

Masterclass

L’Enoteca Regionale ospiterà poi quattro diverse masterclass a cura di Ais Asti e del Consorzio del Vermouth di Torino (prenotazione obbligatoria).

Ospite dell’Enoteca Regionale di Canelli, nel ciclo di incontri che ha visto abbinare nelle Enoteche Regionali del Piemonte i vini di altri territori italiani, sarà la Sardegna, con i suoi grandi vini in degustazione.

Sabato verranno proposte le masterclass “Escamotage: aroma di un territorio” in cui dieci giovani produttori presenteranno la loro versione del nobile aromatico canellese e “Vermouth di Torino & Co” con cocktail canellesi a km zero.

Nella giornata di domenica invece sarà possibile partecipare a “Il Canelli e i Moscati d’Italia” con un viaggio per tutto lo stivale in cui il moscato bianco incontrerà i suoi fratelli e “La Sardegna del vino”  in cui si scopriranno le emozioni della splendida isola.

Arte e festa

Fino al 9 ottobre inoltre presso il Salone Riccadonna di Corso Libertà 25 ci sarà la mostra “Lele Luzzati Percorso 101 Grafica”, con apertura dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Contemporaneamente, presso la chiesa di San Rocco in piazza San Leonardo, ci sarà la mostra “La Reclàme di Leonetto Cappiello nei manifesti per l’industria enologica piemontese”, organizzata dal Club per l’Unesco di Canelli con apertura dall’8 ottobre al 13 novembre.

Canelli Città del Vino è anche una festa, per questo per le vie del centro storico ci saranno esibizioni di gruppi musicali, dj, cantastorie, artisti di strada e l’allestimento di un luna park cittadino in piazza Zoppa. Musica, concerti, visite guidate della città, spettacoli per bambini e molto altro animeranno il weekend di Canelli.

Informazioni pratiche

Per accedere alle aree wine di Canelli Città del Vino occorre acquistare il ticket manifestazione da 15 euro, che comprende la degustazione di sei vini e la tasca e il calice in omaggio. I Calici e i ticket sono acquistabili presso le aree Wine “i Consorzi delle Eccellenze” in Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana e “le Selezioni delle Città del Vino” di piazza d’Aosta. Le masterclass hanno un costo di 35 euro l’una (a chi partecipa ad almeno due masterclass verrà omaggiato il ticket manifestazione). Le visite guidate sono gratuite e si possono prenotare telefonando al 0141 820237 oppure inviando una mail a [email protected].

Tags: CanelliCittà del VinoPiemonte
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video