Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Futura Serramenti, la personalizzazione dei progetti per gli infissi di casa L’azienda veneta diretta da Alessandro Gasparetto ha come obiettivo la customizzazione delle realizzazioni per porte d’interni e infissi

di Redazione
03/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’unicità e la personalizzazione sono sempre più ricercate dalla clientela, specie per l’arredamento delle abitazioni, diventate in forma crescente, nel corso degli ultimi anni, spazi da vivere a 360 gradi. Tra gli elementi fondamentali per l’arredo di una casa, gli infissi e le porte d’interni giocano un ruolo decisivo nell’uniformità progettuale, con le aziende del settore intente ad andare incontro verso esigenze customizzate nei minimi particolari. “Concretizzare il sogno di un cliente è l’aspetto più gratificante del nostro lavoro”, racconta Alessandro Gasparetto, direttore generale di Futura Serramenti. L’azienda veneta, sempre più presente sul territorio e vicina alla propria clientela con la recente espansione delle rivendite nel nord Italia, ha ideato un nuovo filone di lavorazioni di porte marcate Futura Serramenti, realizzate con i più alti standard esistenti dal punto di vista della sicurezza e della qualità dei materiai utilizzati, tenendo in considerazione l’arredamento nel quale vengono inserite. “Le porte d’interni, soprattutto nella concezione di design contemporaneo, sono elementi minimali, che si uniformano all’abitazione senza strafare, trovando il giusto compromesso tra necessità pratiche e l’arredo”, prosegue il direttore generale.

 

1 di 1
- +

Ma come soddisfare le esigenze della clientela? “L’elaborazione è spesso legata al colpo di genio, serve casualità della mano e libertà di pensiero. Come gli studi artistici insegnano — prosegue Gasparetto — pensare troppo porta all’ideazione di progetti meno sinceri: la mano deve seguire le sensazioni legate all’idea espressa dal cliente”. È grazie a questa originalità che Futura Serramenti è stata capace di farsi conoscere nel mercato come azienda innovativa e che guarda al futuro, impegnata nello sfruttamento di soluzioni tecnologiche e nella collaborazione con le più importanti realtà del mondo degli infissi. La nuova strategia commerciale vedrà Futura Serramenti ancor più presente sul mercato grazie agli accordi finalizzati con le rivendite locali, abbracciando un bacino d’utenza superiore in tutto il nord Italia.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito http://futuraserramenti.it/

Tags: Futura Serramentisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video