Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diciannove comuni siciliani riceveranno contributo per realizzare dei Parchi gioco inclusivi

di Marcello Guerrieri
03/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giochi per bambini, parchi gioco, momenti per crescere in compagnia: la Regione ha finanziato ben diciannove comuni che avevano presentato progetti per la realizzazione di strutture idonee all’infanzia: sul piatto ulteriori 715 mila euro da destinare alla creazione delle strutture ludiche destinate ai bambini, ai disabili.
«Abbiamo fatto in modo di integrare, anche a più riprese, le somme necessarie a coprire tutte le richieste che ci sono arrivate dai territori – sottolinea l’assessore Antonio Scavone – dando a tutte le amministrazioni che hanno presentato progetti idonei la possibilità di essere sostenute nella realizzazione dei parchi gioco, attraverso i quali potranno anche promuovere iniziative in rete con le scuole e le realtà associative. Complessivamente la Regione ha utilizzato oltre 7 milioni e 200 mila euro provenienti dal Fondo nazionale politiche sociali, riuscendo a soddisfare le richieste di 188 Comuni».

Anche per questi ultimi finanziamenti, come per i precedenti, il contributo originariamente richiesto è stato decurtato del 15 per cento. Grazie allo scorrimento della graduatoria il finanziamento è stato adesso concesso (in ordine di posizione, da 170 a 188) ai Comuni di Viagrande (35.208 euro), Valguarnera Caropepe (42.500), Torretta (42.500), Roccafiorita (42.500), Racalmuto (42.500), Centuripe (35.698), Castell’Umberto (35.628), Ravanusa (36.040), Valverde (36.040), Agira (36.040), Pietraperzia (36.040), Castrofilippo (36.040), Castronovo (36.040), Polizzi Generosa (36.040), Mojo Alcantara (36.040), Piedimonte Etneo (36.040), Salemi (36.082), Comiso (36.045), Messina 42.500).

 

 

Tags: giochiParchiScavoneSicilia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video