Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dr. Matteo D’Ambrosio: “Cautela con le proposte low-cost di chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva” Per evitare di incorrere in situazioni potenzialmente pericolose, occorre innanzitutto effettuare una ricerca completa del professionista a cui affidarsi

di Redazione
30/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In piena era digitale, conference call, brainstorming e interviste si svolgono tramite video e sono ormai parte integrante del nostro nuovo modo di vivere che ci porta a guardare, sempre più spesso, attraverso le telecamere del pc; il monitor diventa, di fatto, il tanto temuto specchio amplificando la percezione dei propri ‘difetti’.

“I video, in quanto immagini in movimento, rivelano espressioni facciali e lineamenti che non abbiamo mai avuto modo di osservare prima, proprio perché raramente ci guardavamo parlare. Oggi, questo fenomeno, chiamato anche ‘zoom face’,  sta facendo aumentare vertiginosamente le richieste del cosiddetto ‘ritocchino’: naso, labbra, occhi, seno, collo sono le zone per le quali sono più richiesti gli interventi di chirurgia plastica”, spiega il Dr. Matteo D’Ambrosio. “Ma il dato veramente allarmante sta nel fatto che, parallelamente, si stanno moltiplicando online offerte low-cost che promuovono pacchetti vacanza all’estero ‘all inclusive’: vitto, alloggio e intervento di chirurgia plastica a prezzi irrisori. Occorre dunque prestare molta attenzione, le insidie sono dietro l’angolo e il risparmio economico potrebbe presupporre strutture sanitarie non adeguate, utilizzo di materiali scadenti e professionisti non qualificati, comportando quindi un serio rischio per la salute”.

Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato con lode in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica il Dr. Matteo D’Ambrosio è iscritto all’albo dell’Ordine dei Medici della provincia di Milano. Nel corso degli anni ha perfezionato la sua preparazione in chirurgia estetica, plastica e ricostruttiva con corsi e aggiornamenti in Italia e all’estero, frequentando anche il rinomato “Centro de Estudos Ivo Pitanguy” presso la Pontificia Universidade Catolica do Rio de Janeiro, Departamento de Cirurgia Plastica e Reconstruttoria, Rio de Janeiro RJ, Brasil. Attualmente svolge attività di libero professionista presso lo studio personale di Milano e in diverse cliniche della capitale lombarda.

 

1 di 3
- +

“La leggerezza con la quale, sempre più spesso, ci si sottopone ad interventi di chirurgia estetica è a dir poco sconcertante, i cui drammatici risultati sono sulle pagine di cronaca quotidiana”, sottolinea il Dr. D’Ambrosio. “L’etica morale ed il codice deontologico, mi hanno spinto ad avviare un progetto basato sulla corretta informazione per controbattere ed arginare la pericolosa disinformazione dilagante. Come? Semplice, informando seriamente e divulgando, attraverso la mia pagina fb ed Instagram, tutto ciò che è necessario sapere prima di decidere di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica; ricercando soluzioni ottimali per correggere e migliorare imperfezioni fisiche ed estetiche; ristabilire armonia ed equilibrio, sia nelle proporzioni del corpo sia a livello psicologico per aumentare così l’autostima e la sicurezza verso gli altri”.

Per evitare di incorrere in situazioni potenzialmente pericolose, è buona norma fare preventivamente una ricerca completa del professionista a cui affidarsi.

“Verificare sempre il curriculum del chirurgo, per capire quale siano formazione ed esperienza, nonché il luogo nel quale opera ”, suggerisce il Dr. D’Ambrosio. “Per essere eseguito in sicurezza, un intervento presuppone il giusto ‘setting’, vale a dire un ambiente sia fisico, dotato delle opportune strumentazioni e personale qualificato, che psichico, incentrato cioè sulla relazione di fiducia tra medico e paziente. Tutte queste informazioni – ribadisce il Dr. D’Ambrosio – possono e devono essere richieste durante il primo colloquio, utile a comprendere chi si ha di fronte, sia dal punto di vista della competenza medica che dell’aspetto psicologico. L’importante è scegliere con consapevolezza e mai sulla base della pubblicità più accattivante o del prezzo più basso. La nostra salute non ha prezzo”.

SCOPRI DI PIÙ

https://www.drmatteodambrosio.it

https://www.instagram.com/dottmatteodambrosio/?hl=it

https://www.facebook.com/matteodambrosiofanpage

 

Tags: Dr. Matteo D’Ambrosiosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video