Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vermut Lunga Notte: è la nuova creazione delle cantina Briziarelli E' stato presentato nella cornice della cantina di Bevagna, alla presenza di influencer del mondo del vino

di Alessandro Pignatelli
29/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama Lunga Notte il nuovo vermut delle Cantine Briziarelli che nasce da un antico vitigno autoctono umbro. Il nome è stato scelto grazie ad un concorso social, durato 24 ore, e lanciato proprio durante l’evento di presentazione che si è tenuto lo scorso venerdì 23 settembre al quale hanno partecipato anche alcuni importanti influencer del mondo del vino.

A fare da scenario la struttura che ospita la cantina di Bevagna, dove linearità e design si integrano perfettamente al paesaggio in un progetto architettonico avveniristico. Così come “rivoluzionario” è questo vino fortificato che segna anche una nuova tappa nel percorso di crescita del mondo enologico regionale.

A partire dall’etichetta. Ispirata visivamente all’Art Nouveau, ed in particolare alle copertine per libri della designer Margaret Armstrong, questa comunica l’impronta vintage del prodotto attraverso un’eleganza decorativa studiata. Linee spontanee ed organiche costituiscono un complesso intreccio di forme e parole, rilevando, nei molteplici dettagli grafici, l’articolato bouquet di spezie che caratterizzano il vermut targato Briziarelli.

La sperimentazione è una costante in questa cantina, come ha ricordato il giovane amministratore delegato della Cantina, Alessandro Giannoni: “I consumi cambiano e cambieranno ancora e bisogna saperne osservare l’evoluzione anche in un mondo che, come quello del vino, ha fatto del suo passato la sua più grande leva strategica”.

Tutto parte allora dalla selezione delle uve dello splendido vitigno autoctono che, sapientemente lavorate, danno vita ad un vino che viene dapprima lasciato affinare in barrique di rovere francese e successivamente passa nelle mani sapienti di chi lo trasformerà in un vermout.

Si “fortifica” quindi il vino base, che parte già da una notevole gradazione alcolica, e si miscela con un estratto idro-alcolico ottenuto da un bouquet di spezie ed erbe spontanee accuratamente studiato, dove arbusti come il rosmarino si uniscono a spezie più ricercate.

Il vermut Lunga Notte è inoltre realizzato in collaborazione con la storica distilleria artigianale Cillario e Marazzi di Varese, famosa per le sue creazioni “sartoriali” di alta qualità. La bottiglia scelta, la “Tera”, è realizzata al 100% da energia rinnovabile.

La serata alle Cantine Briziarelli si è rivolta al bere consapevole e ai più giovani. Un party fuori dagli schemi in linea con un lancio importante per il mondo del vino e non solo. Per provare il nuovo Vermut alla sua prima uscita pubblica c’erano i cocktail del bartender Antonio Fiamingo del SottoSopra di Foligno: “l’abbinamento” è stato quello con le torte firmate Cukuc di Perugia grazie al loro food truck e con la musica di Zeno Dj.

Adagiata su una collina che si affaccia su Bevagna, uno dei territori di produzione del Sagrantino, la cantina produce vini IGT/DOC/DOCG coniugando uvaggi autoctoni ed internazionali con le più moderne tecniche di vinificazione. I vini sono caratterizzati da una personalità elegante unita a pulizia e piacevolezza di beva in un contesto territoriale in cui questi elementi non sono affatto da dare per scontati. Bevibilità e freschezza quindi al posto di opulenza e aggressività. Come per il passito che da queste parti è stato “reinventato”, attraverso un residuo zuccherino più basso, per farlo più vicino alla vecchia incarnazione.

Ed ora, quindi, Briziarelli prova ancora a stupire grazie ad un vino liquoroso come il vermut Lunga Notte che sarà in commercio entro la prima metà del mese di ottobre 2022.

Tags: BevagnaCantine BriziarelliCDENEWSLunga NotteUmbriaVermut
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video