Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza e durata per i nuovi impianti fotovoltaici. “Contact Italia srl” punta su strutture di montaggio all’avanguardia L’energia solare è una delle maggiori alternative all’utilizzo di combustibili fossili. Ad una prima fase contraddistinta dalla nascita di campi fotovoltaici, adesso fa seguito quella dei pannelli montati sugli edifici e sui siti industriali.

di Redazione
28/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le drammatiche vicende internazionali hanno determinato le condizioni affinché si consideri con maggiore decisione l’impiego delle energie rinnovabili, in particolare con il solare, per ridurre il consumo di combustibili fossili. Un processo agevolato soprattutto dagli incentivi concessi dallo Stato e che non riguardano più esclusivamente gli imprenditori di settore, ma anche i singoli nuclei familiari.

In un contesto di eccessivo progresso bisogna fare tesoro degli errori commessi nei precedenti anni e puntare sulla sicurezza e sulla maggiore durata degli impianti fotovoltaici.

“In questo ambito – afferma Francesco Maggi, fondatore di Contact Italia srl, azienda leader nel settore – le strutture di montaggio assumono una importanza strategica, in quanto puntare sulla maggiore qualità e sull’innovazione significa garantirsi più sicurezza e maggiore durata”.

 

1 di 5
- +
Francesco Maggi - CONTACT ITALIA
Francesco Maggi - CONTACT ITALIA
Francesco Maggi - CONTACT ITALIA
Francesco Maggi - CONTACT ITALIA
Francesco Maggi - CONTACT ITALIA

Il riferimento, evidentemente, sottolinea quanto accaduto in questi anni: impianti fotovoltaici danneggiati dalle intemperie proprio a causa di strutture di montaggio che non hanno resistito agli agenti atmosferici.

“Il punto di partenza da cui non si può e non si deve prescindere – aggiunge Maggi – è quello dei materiali con cui vengono realizzati i supporti per moduli fotovoltaici. L’acciaio Inox, in particolar modo, oltre ad essere facilmente lavorabile è l’unico materiale davvero resistente agli agenti atmosferici. Occorre, poi, grande attenzione nella fase di progettazione dell’impianto fotovoltaico per la quale è necessaria la presenza di professionisti esperti del settore e al passo con le innovazioni che le aziende, come la nostra, offrono al mercato internazionale. Una di queste soluzioni è l’utilizzo di contrappesi e tubolari di rinforzo per evitare le conseguenze dei sempre più frequenti fenomeni atmosferici estremi”.

Contact Italia, in tale ottica, ha messo a disposizione dei progettisti, in forma gratuita, un software di configurazione che rende il lavoro molto più agevole.

Proprio sulla base di tali considerazioni è evidente che la scelta dei fornitori qualificati nella realizzazione di strutture per impianti fotovoltaici risulti essenziale nella maggiore garanzia d’intervento e sicurezza.

SCOPRI DI PIU’

VISITA IL SITO

https://www.contactitalia.it/

Leggi anche: “Contact Italia srl” punta sull’importanza della sicurezza per gli impianti fotovoltaici

Tags: Contact Italia srlenergie rinnovabiliFrancesco MaggiPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video