Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assisi, una cerimonia struggente nel ricordo di chi ha perso la vita nel terremoto del 1997

di Marcello Guerrieri
27/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ passato un quarto di secolo da quel nefasto terremoto del 1997, che ha colpito tante vite ed anche il patrimonio artistico della città. Omaggiare le vittime e ringraziare coloro che hanno ricostruito le opere: questo il senso della cerimonia che si è svolta nella Basilica superiore di San Francesco per ricordare a distanza di 25 anni il terremoto del 1997, con la messa officiata dal custode Marco Moroni, alla presenza del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, del commissario straordinario alla ricostruzione del sisma 2016 Giovanni Legnini, della presidente della Regione Donatella Tesei, del sindaco Stefania Proietti e delle altre autorità religiose, civili e militari.
Dopo la funzione religiosa, si è svolta l’inaugurazione del rinnovato refettorio del Sacro Convento, dopo i lavori di consolidamento strutturale, i restauri e il rifacimento degli impianti di illuminazione e riscaldamento.
Il sindaco di Assisi ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e ha ricordato il dramma vissuto in quei momenti, il dolore per la morte di quattro persone e le ferite al patrimonio artistico e civile della città.
“Siamo qui insieme, 25 anni dopo – ha detto il sindaco – per non dimenticare coloro che sono morti in seguito a quelle scosse ed esprimere la nostra vicinanza ai familiari, siamo per qui per ribadire che la prevenzione, la ricostruzione fatta a regola d’arte riesce a salvare vite ed è questa la strada giusta, siamo qui per ringraziare, a nome dell’intera città, tutti coloro che si sono adoperati con impegno e generosità per ridare luce e speranza a una intera comunità e a un patrimonio del mondo”.

Tags: AssisiProiettiRicostruzioneSan FrancescoUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video