Terra Madre, a Torino il Salone del Gusto

Terra Madre

Da oggi, 22 settembre, sino al 26 settembre, a Terra Madre – Salone del Gusto di Torino (Parco Dora), ricco calendario di incontri e approfondimenti tematici, insieme a degustazioni dei migliori prodotti di qualità, dei presidi Slow Food e dei prodotti Dop e Igp. In tutto, gli eventi in programma sono 566.

Gli orari

Questi gli orari: Mercato italiano e internazionale – dal giovedì al lunedì dalle 10:00 alle 20:30. Cucine di strada, food truck, enoteca e birrifici artigianali – dal giovedì alla domenica dalle 12:00 alle 23:30, il lunedì dalle 12:00 alle 20:30. I tre ingressi dell’evento si trovano su Via Borgaro, Corso Mortara, Via Verolengo.

I Presidi Slow Food

Grande spazio ai Presidi Slow Food, progetti sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.

Quest’anno a Terra Madre ne debuttano 13 nuovi italiani, che si aggiungono ad altre storiche produzioni internazionali presenti all’evento. Tra cui le Ostriche bretoni della Francia e del Mare di Wadden dai Paesi Bassi, lo Zafferano di Jiloca e Capperi di Ballobar dell’Aragona (Spagna), i Formaggi a latte crudo irlandesi..

Articoli correlati

Fino al 16 novembre, eventi dedicati al vino ed alla tradizione, tra inclusività e sostenibilità...

Si chiama Il Gastronomade la guida digitale ( https://www.ilgastronomade.com/best-eathnic-torino-2023/) dei posti dove mangiare cibi etnici...

Giancarlo Banchieri

“Denunciare. Denunciare sempre”: è questa l’esortazione emersa più volte durante l’incontro fra i commercianti del...

Altre notizie

Altre notizie