Valorizzare le case e gli studi di personaggi illustri in tutta Europa. Se ne parla il 23 settembre a Cesena, in un convegno internazionale per fare il punto sul panorama europeo delle case museo, degli studi dโartista e delle dimore storiche.
Nel febbraio scorso, con lโapprovazione della Legge 2/2022ย dedicata alย โRiconoscimento e valorizzazione delle abitazioni e degli studi di esponenti del mondo della storia, della cultura, delle arti, della politica, della scienza e della spiritualitร โ, la Regione Emilia-Romagna ha avviato un processo di riconoscimento che alle strutture interessate dalla normativa propone di mettere in atto buone pratiche, e ai soggetti intenzionati a candidarsi a far parte delle โCase e studi delle persone illustriโ richiede di partecipare a un percorso di accompagnamento realizzato anche attraverso corsi di formazione e convegni.
Venerdรฌย 23 settembre 2022, aย Cesena, nel Palazzo del Ridotto, dalle ore 9:30 alle 13:30, รจ in programma il convegno internazionaleย โCase e studi delle persone illustri in Europaโ, primo appuntamento di studio e di confronto, che mira ad accrescere la conoscenza del contesto piรน ampio in cui questi luoghi culturali cosรฌ particolari si trovano ad agire, mettendo in risalto esempi diย best practices, sperimentazioni in atto e progettazioni rivolte al futuro.
Lโappuntamento si svolge in concomitanza con lโโAnno Ilarianoโ, lโomaggio che la cittร di Cesena dedica allโarchitetto e artista Ilario Fioravanti, di cui nel 2022 ricorrono il centenario della nascita e il decimo anniversario della morte. La sua Casa dellโUpupa, a Sorrivoli di Roncofreddo, รจ censita nel libro-guida โCase e studi delle persone illustri dellโEmilia-Romagnaโ (a cura di Cristina Ambrosini e Claudia Collina, Bologna, Bologna University Press, 2022), prima mappatura dei luoghi interessati dalla Legge regionale 2/2022.
Il convegno รจ a cura di Cristina Ambrosini, Claudia Collina e Rosanna Pavoni, con la collaborazione del Comune di Cesena e il supporto organizzativo di ComunicaMente. Lโingresso รจ libero con richiesta di conferma della partecipazione; per lโinvio delle conferme e per ulteriori informazioni:ย [email protected].
(nella foto la casa del compositore Giancarlo Menotti)