Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Castelfidardo al suono della fisarmonica Dal 28 settembre al 2 ottobre il (PIF) Premio Internazionale della Fisarmonica: il programma | Si inizia con Mario Biondi

di Massimo Sbardella
16/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Castelfidardo, dal 28 settembre al 2 ottobre, per la quarantasettesima edizione del P.I.F. – Premio Internazionale della Fisarmonica. Prestigiosa manifestazione ora guidata da un nuovo e giovane direttore artistico, Antonio Spaccorotella, assistito e coadiuvato da un collaudato gruppo guidato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Castelfidardo e dalla pro-loco.

Il programma

Tante le stelle in cartellone che si esibiranno nella capitale della Fisarmonica.

Si comincia Mercoledì 28, subito con grandi nomi, a partire dall’inconfondibile voce soul di Mario Biondi, accompagnato da Paolo Di Sabatino 4TET e Renzo Ruggieri alla fisarmonica, presente al PIF 2022 per un concerto esclusivo.

Fino a sabato, tantissimi i protagonisti di caratura internazionale, quali Mestrinho, Laimonas Salijus e Radi Ratoi, Didier Laloy, Vincent Peirani, con performance imperdibili da godere nei luoghi simbolici di Castelfidardo e con l’emozionale quanto inconsueto concerto all’alba di venerdì (tutto il programma su www.pifcastelfidardo.it).

Accanto ai concerti, le audizioni dedicate alle varie categorie del Premio Internazionale della Fisarmonica, che ogni anno annovera circa 200 concorrenti e numerosi appassionati di musica, italiani e stranieri. Domenica 2 ottobre, al Teatro Astra, l’assegnazione dei principali riconoscimenti e l’incoronazione del vincitore assoluto, premiato da Julien Bautemps, il giovane fisarmonicista francese primo classificato nell’edizione dello scorso anno.

Nei cinque giorni del P.I.F., inoltre, a Castelfidardo si susseguiranno numerosi eventi speciali dedicati all’incredibile strumento a mantice, capace di trasformare la grande tradizione in incessante innovazione. Genio e manualità, elettroacustica, ingegneria, didattica, personaggi e storie, saranno approfonditi in appuntamenti dedicati.

Tappa consolidata del Grand Tour delle Marche

Il Premio Internazionale della Fisarmonica è tappa consolidata del Grand Tour delle Marche, coordinato da Tipicità ed ANCI Marche in collaborazione con la Regione Marche. Grazie alla partnership progettuale sviluppata con Banca Mediolanum, anche a Castelfidardo sarà possibile aderire alla sfida al cambiamento climatico lanciata dal Grand Tour con “AWorld”, la app selezionata dalle Nazioni Unite per stimolare azioni individuali virtuose contro il “climate changing”.

Nel portale ufficiale del Grand Tour delle Marche tutte le info e le indicazioni per costruirsi la propria esperienza “immersiva” di partecipazione al P.I.F. (www.tipicitaexperience.it).

 

Tags: CastelfidardofisarmonicaGrand Tour MarcheMarche
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video