Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival dell’Apprendimento Continuo: Montepulciano capitale dei Maestri Fuori classe Fino al 17 settembre in corso l'evento che spazia dalla cultura d'impresa alle tecniche motivazionali, dalla filosofia alla letteratura, dall'economia alla psicologia

di Alessandro Pignatelli
14/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sette giorni per confrontarsi e dialogare sulle buone idee e per affrontare al meglio i cambiamenti che stanno interessando la nostra esistenza, tra guerra, inflazione e pericolo pandemia. Questo l’obiettivo del Festival dell’Apprendimento Continuo, che è iniziato l’11 settembre e che durerà fino al 17 dello stesso mese, a Montepulciano (SI), promosso dall’Associazione Maestri Fuori classe, in collaborazione e con il contributo del Comune di Montepulciano, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.

Il Festival nasce nel 2018 dalla riflessione che tornare ad imparare è la competenza su cui è necessario investire, da subito. Formarsi “continuamente” deve essere l’imperativo non solo di chi sceglie la crescita personale e professionale, ma anche di chi semplicemente deve affrontare le difficoltà che la vita mette di fronte. Se si parla di formazione è necessario avere a disposizione maestri che aiutino a capire. Per questo “I Maestri Fuori Classe” hanno deciso, da oltre cinque anni, di stimolare l’incontro, l’ascolto e naturalmente il confronto attraverso iniziative culturali che spaziano a 360 gradi: dalla cultura d’impresa, alle tecniche motivazionali, dalla filosofia alla letteratura, passando per l’economia e la psicologia.

“Sempre ogni giorno deve far imparare qualcosa di nuovo – spiega il direttore del Festival Francesco Marino – sempre l’apprendimento e la formazione rappresentano l’unica ancora di salvataggio in una realtà difficile e piena di insidie come quella che stiamo vivendo oggi. Parafrasando Darwin, non vince il più forte ma chi conosce prima, si adatta ed evolve. Io dico che perfino sul caro bollette, una conoscenza adeguata delle fonti di energia, per esempio, potrebbe contribuire a limitare i disagi economici di famiglie e aziende”.

Il Festival – patrocinato dal Mur, Regione Toscana, Università di Siena e Rai Toscana – diventa, quindi, un luogo fisico e concettuale dove far incontrare e integrare nuove competenze per crescere, apprendere nuovi modi di organizzare, cooperare, generare lavoro, innovare prodotti e processi, inventare modi per costruire nuove reti.

Nei giorni di Festival si stanno alternando laboratori, lectio magistralis, e una tavola rotonda con direttori e manager di grandi aziende che riprende il tema del festival “Con Cura” visto questa volta all’interno delle organizzazioni.

Occasioni di confronto che hanno lo scopo di avvicinare le persone e chiarire le relazioni esistenti tra bisogni individuali e temi sociali, tra crescita individuale e crescita collettiva, tra economia, solidarietà e sostenibilità.

Al Festival, anche quest’anno, è abbinato un concorso fotografico nazionale e una mostra dei migliori lavori pervenuti.

Tags: CDEARTICLEFestival dell'Apprendimento ContinuoMontepulcianoToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video