Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fichi Festival: prima edizione al via in Calabria Presentato dal Consorzio di tutela Fichi di Cosenza Dop: ci saranno dibattiti, presentazioni, libri, fumetti, incontri con la stampa, pasticceri, pizzaioli e chef stellati

di Alessandro Pignatelli
13/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via la prima edizione del Fichi Festival, presentata dal Consorzio di tutela Fichi di Cosenza Dop. Ci saranno dibattiti, presentazioni, libri, fumetti, incontri con i giornalisti, pasticceri, pizzaioli e chef stellati calabresi che porteranno all’attenzione i loro piatti ispirati a uno dei prodotti identitari del territorio. L’evento è in programma il 17 e il 18 settembre.

Presenti al Festival Angelo Mellone, scrittore e vice direttore Rai 1 Daytime, Peppone Calabrese, gastronomo e conduttore Linea Verde Rai 1, Alessandro Circiello, chef Rai, il Museo del Fumetto di Cosenza e non solo. Il primo talk show è previsto nel pomeriggio, in piazza a Cosenza, con i gioielli e gli abiti creati, per il Consorzio, da G.E. Stones di Giuseppe Elettivo e Luigia Granata. Si darà lettura anche del romanzo di Carmine Abate L’albero della Fortuna” che parla dei magnifici alberi di Fico e giovani fumettisti realizzeranno la mascotte dei Fichi di Cosenza Dop con il fumettista Beppe Stasi. Il lavoro che avrà interpretato meglio lo spirito di questi prodotti speciali, sarà premiato nella Serata di Gala prevista per il giorno dopo.

Il 18 settembre sarà una giornata interamente dedicata al Fico. Al mattino, press tour con giornalisti locali e nazionali per una visita ai ficheti del territorio, si potrà pranzare nella natura con pane e fichi e guardare come si lavora il prodotto. Nel pomeriggio ci si sposta al Castello Svevo di Cosenza: prima la master class ‘Trasformare la materia in desiderio. Comunità e territori al centro della ripartenza’, con Angelo Mellone e Peppone Calabrese, quindi il convegno ‘I Fichi di Cosenza Dop carta d’identità del territorio’. A seguire lo show culinario dello chef Alessandro Circiello, intervistato da Peppone Calabrese e Giovanna Pizzi, giornalista che si occupa di enogastronomia.

Durante la serata di gala, musica soft, atmosfera lounge e piatti da leccarsi i baffi, preparati dalla Federazione italiana cuochi (Apc cosentini), con il presidente Carmelo Fabbricatore e i dolci della Conpait, Confederazione nazionale dei pasticceri. Nei due giorni della manifestazione, le pasticcerie prepareranno un dolce a base di fichi secchi. E ci sarà anche la pizza, nelle pizzerie al taglio, quele inserite in 50 Top Pizza. Nei ristoranti, gli chef stellati proporranno le loro creazioni con i fichi come ingrediente. Ecco i nomi:
Riccardo Sculli presso il Ristorante Enoteca Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Ionica;
Antonio Biafora del ristorante Hyle di San Giovanni in Fiore;
Luigi Lepore dell’omonimo ristorante a Lamezia Terme;
Nicola Annunziata del Pietramare Natural Food a Praialonga e, in attesa della sua nuova apertura, Luca Abbruzzino presso il fish-cocktail bar Brezza fish & cill a Soverato.

Tags: CalabriaCDELOCALCosenzaFichi Festival
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Expo 2030, Roma è fuori, Esposizione universale a Riad con 119 voti, Busan seconda
    Gualtieri amareggiato: 'Una brutta sconfitta, quella di Riad è stata una vittoria schiacciante'. L'ambasciatore Massolo: 'Vince il metodo transazionale non quello transnazionale'
  • Hamas consegna altri 10 ostaggi alla Croce Rossa
    Tensione a Gaza con scambio di accuse reciproche di violazione della tregua per l'esplosione di tre ordigni che hanno ferito alcuni militari israeliani. Colloqui in Qatar fra Mossad e Cia in vista di un possibile prolungamento del cessate il fuoco
  • Cgil-Uil: 'Manovra sbagliata'. Meloni: 'Ce la mettiamo tutta per la crescita del Paese'
    Tre ipotesi di modifica sul taglio della pensione dei medici. Cgil-Uil: 'Manovra sbagliata'
  • Corte Ue, possibile vietare il velo negli uffici pubblici
    'Divieto lecito se applicato in modo generale e indiscriminato'
  • Salvini: 'Sul mercato tutelato dell'energia rimediare all'errore'
    Il vicepremier: 'Conto sulle interlocuzioni di Fitto con la Commissione Ue'. Pd al governo: 'Prorogare le misure'
  • Pnrr, via libera della Commissione alla quarta rata. Meloni: 'L'Ue conferma il nostro impegno ad ammodernare Italia'
    Valutazione positiva alla tranche da 16,5 miliardi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video