Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival dell’economia civile: a Firenze dal 16 al 18 settembre Per la quarta edizione, invitati anche quattro ministri. Lo slogan di quest'anno è 'In buona compagnia. Per cercare, ricostruire, fare pace'

di Alessandro Pignatelli
12/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 16 al 18 settembre, a Firenze, ecco la quarta edizione del Festival nazionale dell’economia civile, in programma a Palazzo Vecchio.

Lo slogan di questa manifestazione è “In buona compagnia. Per cercare, ricostruire, fare pace”.

“Vogliamo – ha spiegato Leonardo Becchetti, direttore del Festival e co-fondatore di NeXt Economia – cittadini che, in buona compagnia, si rimbocchino le maniche e diano il loro contributo alla società”.

Tra i protagonisti ci saranno Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, Anna Fasano, presidente di Banca Etica, Elena Bonetti, ministro per le Pari opportunità e la famiglia, Fabrizio Barca, presidente del Forum nazionale delle diseguaglianze, Andrea Orlando, ministro del Lavoro, Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione.

Durante il Festival verrà presentata anche la quarta edizione della ricerca ‘Il Ben vivere in Italia’, visite nei luoghi fiorentini dell’economica civile, e la ‘Lectio civilis a ritmo di musica’, con la presenza del cantautore Enrico Ruggeri. Tornano i premi all’economia civile; tra questi, il Premio nazionale Imprese di economia civile 2022, che dà il giusto riconoscimento a cinque buone pratiche d’impresa di tutta Italia, il Premio nazionale ‘Prepararsi al futuro’, per dare spazio alle idee dei giovani, il riconoscimento David Sassoli per “un’economia e un’Europa civile e di pace”, istituito quest’anno in memoria dell’ex presidente del Parlamento europeo.

Il Festival, promosso da Federcasse insieme a Confcooperative, è organizzato e progettato con NeXt e Sec con il contributo di Fondosviluppo. Lo scrive l’Ansa.

Tags: CDEARTICLEFestival dell'Economia CivilefirenzeToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video