Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comitato Piccola Industria di Confindustria Ancona: Moretti nuovo presidente “I temi caldi da affrontare sono tanti, in primis quello dell'energia, ma anche digitalizzazione, sostenibilità, formazione e non ultimo la comunicazione”

di Alessandro Pignatelli
12/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confindustria ha comunicato che Giorgio Moretti, amministratore unico di Moretti Comunicazione di Ancona, è il nuovo presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Ancona.

Moretti, come ricorda l’associazione, “vanta una ventennale esperienza associativa: dagli inizi attivo nel Gruppo Giovani Imprenditori è stato presidente del Comitato territoriale del Comprensorio anconetano e vice presidente della Piccola Industria sotto la presidenza di Diego Mingarelli, da cui raccoglie il testimone”.

Vice presidenti del Comitato sono stati nominati Federica Capriotti (Imelca srl – Fabriano) e Fabio Agabiti Rosei (Quark sr di Jesi). Gli altri membri del Comitato sono “Diego Mingarelli (Diasen di Sassoferrato), Alessandro Nanni (Soluzioni srl di Ancona), Mirko Panzarea (Cat Impianti – Jesi), Gilberto Romanini (Simet srl Serra San Quirico) e Andrea Staffolani (Delta Due – Osimo)”.

Giorgio Moretti “entra così a far parte, con la carica di vice presidente, del Consiglio di presidenza di Confindustria Ancona presieduto da Pierluigi Bocchini”.

“Sono grato ai miei colleghi per la fiducia che mi hanno accordato – ha dichiarato Giorgio Moretti – e sento forte la responsabilità di questo ruolo in un momento così delicato per le imprese, soprattutto per le piccole che avrò l’onore di rappresentare. Dal mio predecessore Diego Mingarelli raccolgo un’eredità importante, che ho intenzione di portare avanti, con il contributo essenziale della squadra che mi affiancherà”.

“Tutti i componenti hanno quelle capacità e quell’esperienza che mi infondono serenità e fiducia per poter affrontare questa sfida – ha concluso – I temi caldi da affrontare sono tanti, in primis quello dell’energia, ma anche digitalizzazione, sostenibilità, formazione e non ultimo la comunicazione. Lavoreremo insieme, favorendo la collaborazione non solo tra le imprese, ma anche tra le persone”.

Tags: CDEARTICLEComitato Piccola Industria di Confindustria AnconaGiorgio MorettiMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video