Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Antonio Napoletano: PRP, la soluzione innovativa della chirurgia estetica contro la perdita dei capelli

di Redazione
06/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La perdita fisiologica dei capelli può dipendere da cambiamenti stagionali o climatici. Quando però diventa consistente i medici consigliano di non sottovalutare il problema. Secondo le ultime statistiche, infatti, la calvizie colpisce in Italia quasi l’80% degli uomini e si può presentare anche in età precoce, perfino nella pubertà, soprattutto se legata a fattori genetici. Molte persone affette da questa patologia scelgono di sottoporsi al trapianto di capelli, ottenendo risultati ottimali e duraturi. Oggi infatti le tecniche sono particolarmente evolute e con soluzioni personalizzate. Una di queste è il PRP. “Si tratta di una tecnica di medicina rigenerativa rapida e indolore – spiega il dott. Antonio Napoletano, chirurgo plastico ed esperto in trapianti di capelli – L’acronimo significa Plasma Ricco di Piastrine. Tramite un prelievo di sangue del paziente stesso, consente di ottenere un concentrato di piastrine. Una volta iniettate nel cuoio capelluto, queste rilasciano i loro fattori di crescita, i quali riducono notevolmente la caduta dei capelli e ne migliorano la qualità. L’operazione è molto rapida e si svolge tutta in meno di mezz’ora. È molto utilizzata anche nei protocolli del post trapianto, perché contribuisce a farli attecchire meglio al cuoio capelluto”.

 

1 di 1
- +

L’impiego terapeutico del PRP per contrastare il progressivo diradamento della chioma ha dimostrato efficaci risultati. Le ricerche scientifiche finora pubblicate registrano un significativo miglioramento della capigliatura in media dopo 6/12 mesi. “Esistono molte metodiche di preparazione per identificare la giusta concentrazione di piastrine per ogni paziente – spiega il dott. Napoletano –. Sono eseguite in linea con gli studi scientifici del singolo medico e in base alla propria esperienza. Per questo è consigliabile rivolgersi a chirurghi particolarmente specializzati e con un’ampia casistica. Le informazioni preliminari si possono trovare anche in rete attraverso un motore di ricerca, ad esempio Google, cercando i professionisti che eseguono il PRP e valutando l’esperienza che viene documentata”. La tecnica di medicina rigenerativa PRP è particolarmente delicata e deve essere eseguita da un centro medico autorizzato dall’ASL. Il dott. Antonio Napoletano è titolare dell’omonimo studio a Curti, nel casertano. Chirurgo plastico, ricostruttivo ed estetico, è specialista in trapianto di capelli e nelle nuove tecniche contro le calvizie.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.dottnapoletano.it/

Tags: Dott. Antonio Napoletanosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Addio a Giorgio Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente sarà allestita al Senato, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama
  • Serie A: Lecce-Genoa 1-0
    Per i giallorossi la miglior partenza della storia in Serie A
  • Omicidio Maltesi: Fontana ammesso alla giustizia riparativa
    Il bancario condannato in primo grado a 30 anni per l'assassinio, lo smembramento e l'occultamento del cadavere
  • I richiedenti asilo paghino 5mila euro per evitare il Centro per il rimpatrio
    Decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale, garanzia finanziaria per chi arriva
  • Il Papa a Marsiglia: 'Soccorrere le vite in mare è un dovere'
    'Il Mediterraneo è diventato un cimitero' ha detto il pontefice a Marsiglia agli 'Incontri del Mediterraneo'.'Grazie alle ong, chi impedisce i salvataggi odia'
  • Baglioni 'aTUTTOCUORE', bellezza e armonia per una vita più sopportabile
    Il debutto a Roma. "Lampedusa? La storia ci presenta il conto"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video