Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gruppo Saros Investigazioni: “Assegno di Mantenimento, le indagini investigative per ottenere la revisione” L’attività investigativa riesce a dare un contributo decisivo con un’indagine mirata atto a far chiarezza e procurare prove valide in giudizio inerenti a situazioni controverse

di Redazione
05/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’investigazione privata per la determinazione e la revisione, in aumento o in riduzione, dell’assegno di mantenimento ex coniuge e figli è un’attività che sta registrando una notevole impennata. Attraverso una serie di indagini mirate, è possibile ricostruire il reale stato patrimoniale dell’ex coniuge, al fine di garantire un’adeguata tutela economica al coniuge danneggiato e ai figli, se presenti come previsto dalla legge”, spiega il Dott. Giordano Rosati, titolare del Gruppo Saros Investigazioni. “Inoltre, con l’entrata in vigore del D.L. 154/2013, la revisione dell’assegno di mantenimento dei figli, sia minorenni che maggiorenni non autosufficienti, elimina definitivamente ogni residua discriminazione tra figli naturali e figli legittimi, parificandone la condizione ad ogni effetto. La decisione sul ‘chi’ e sul ‘quanto’, spetta in primis ai coniugi che durante le varie fasi della separazione o divorzio, avvalendosi di legali di fiducia, addiverranno ad un accordo c.d. consensuale, da qui il termine ‘separazione consensuale’. Nel caso in cui i due coniugi separandi non addivengano ad un accordo consensuale si procederà con la c.d. ‘separazione giudiziale’, sarà pertanto il giudice che deciderà l’importo da versare e da chi dovrà essere versato”.

Saros Investigazioni, con le sue due sedi operative di Roma e Milano, è attiva su tutto il territorio nazionale. Il team investigativo, in costante aggiornamento sia giuridico che tecnologico, è in grado di consigliare sempre il cliente sulla strategia investigativa più efficace da attuare per richiedere la determinazione o la variazione dell’assegno di mantenimento.

“L’intervento di un investigatore privato in tal senso è cruciale e può essere richiesto per verificare e raccogliere prove documentali che dimostrino e attualizzino il patrimonio reale dell’ex coniuge accertando la sua situazione lavorativa, eventuali attività lavorative non ufficiali, il suo tenore di vita, la sua effettiva condizione patrimoniale e una sua eventuale convivenza stabile con un’altra persona e/o formazione di una nuova famiglia”, puntualizza Rosati. “Ulteriori motivi per cui è possibile chiedere una diminuzione del mantenimento possono essere: l’avvenuto licenziamento, il passaggio da un lavoro full time a part time, un tracollo finanziario o fallimento, condizioni di salute tali da comportare crescenti spese a suo carico per le cure destinate a contrastare l’avanzare delle patologie”.

Saros Investigazioni è in grado di dimostrare oggettivamente e inconfutabilmente eventuali effettive modifiche dello ‘status quo’ sulla base del quale richiedere l’aumento o la riduzione l’importo dell’assegno di mantenimento.

“Una consulenza sulla possibile diminuzione o aumento dell’importo dell’assegno di mantenimento, può essere richiesta ad un avvocato matrimonialista in maniera tale che entrambi i coniugi possano orientarsi e sapere quanto devono o quanto spetta loro anche a seguito di eventi che cambiano la situazione di uno dei due”, conclude Rosati. “L’attività investigativa subentra in un secondo tempo e riesce, attraverso indagini mirate, a dare un contributo decisivo atto a far chiarezza e procurare prove valide in giudizio inerenti a situazioni controverse”.

Contatti:

https://www.grupposarosinvestigazioni.it

https://www.grupposarosinvestigazioni.it/indagini-per-privati/revisione-assegno-di-mantenimento/

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video