Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stellantis: Panda e Tipo, la qualità è per tutti

di Redazione
02/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parola d’ordine “per tutti”. Se dovessimo assegnare un potere magico alle due protagoniste di oggi di casa Stellantis sarebbe proprio questo: essere possibili per tutti, senza tralasciare bellezza e qualità. Stiamo parlando di Fiat Panda e di Fiat Tipo, due modelli dalle caratteristiche diverse ma accomunate da prezzi accessibili e dalla disponibilità immediata dalla Maldarizzi Automotive S.p.a. grazie ai diversi veicoli in pronta consegna.

La nuova Fiat Tipo è dotata di un propulsore Mild Hybrid 48V benzina con cambio automatico DCT (doppia frizione) a sette rapporti, che la rende efficiente dal punto di vista dei consumi, soprattutto nell’utilizzo urbano-extraurbano.

La caratterizzano proiettori con luci diurne a led, ancora più potenti ed efficienti nei consumi elettrici, dettagli neri su copri-specchietti, montanti e maniglie, cerchi da 16 pollici in lega “Styled”. Gli interni dell’auto vedono una cabina con materiali soft touch, radio da 7 pollici Touchscreen con CarPlay e Android Auto. Sicurezza in primo piano con i rinnovati pacchetti ADAS, sistemi di sicurezza e aiuto alla guida, tra cui il mantenimento attivo di carreggiata, il riconoscimento dei segnali stradali, il driver attention alert e il riconoscimento attivo dei limiti di velocità.

Disponibile dalla Maldarizzi anche in versione benzina e gasolio con cambio manuale.

La Panda è il modello più iconico della gamma Stellantis: con oltre 40 anni di storia non ha davvero bisogno di presentazioni. La city car italiana è riuscita a diventare una leggenda per la sua praticità in ogni contesto. Arrivata alla sua terza generazione continua ad affermarsi come l’auto essenziale, robusta ed economica per eccellenza. Presente anche nella primissima versione Hybrid oltre alla motorizzazione bi-fuel benzina e Gpl con i nuovi allestimenti GARMIN-RED-CROSS-LIFE. Le sue linee squadrate e le dimensioni contenute la rendono perfetta per muoversi nel traffico anche grazie alla carrozzeria a cinque porte e al ridotto raggio di sterzata che facilita le manovre e i parcheggi. Materiali semplici e forme familiari per gli interni, dove l’elemento quadrato viene più volte richiamato: dai quadranti analogici del cruscotto, la leva del freno a mano, le casse sui portelli delle portiere, al pomello del cambio. Fiat Tipo e Fiat Panda: due modelli iconici e disponibili per tutti, grazie a una cifra di poco superiore alle 10mila euro, il sogno è davvero accessibile.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Biden, la più grande minaccia di Trump è alla democrazia Usa
    'Se la perdiamo, perdiamo tutto'
  • Serie A: Udinese travolta, l'Inter torna in testa alla classifica
     4-0 e controsorpasso alla Juve, da Calhanoglu a Lautaro è show 
  • Berlusconi, in vendita alcune proprietà, non Arcore
    La decisione dei figli riguarderebbe anche Villa Gernetto a Lesmo in Brianza. Un patrimonio stimato tra 7-800 milioni
  • Tutti contro gli Usa per il veto all'Onu, Israele ringrazia
    L'esercito: 'Armi dentro peluche e borse dell'Unrwa a scuola' . Wafa, palestinese ucciso dai militari israeliani a Hebron
  • Uxoricidio La Spezia, Rossella vegliata dal marito per 36 ore
    In una lettera scritta dalla donna e firmata da entrambi i coniugi emerge l'idea del suicidio di coppia, già tentato lo scorso 3 dicembre
  • Blitz ambientalisti a Roma, Venezia, Milano, Torino e Bologna
    'Fiumi tinti di verde con colorante innocuo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video