Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gasolio, corsa a ostacoli per il rimborso Franchini (Ruote Libere) accusa: Spid, Click Day e tempi lunghi, il Governo riveda la procedura per il credito d'imposta

di Massimo Sbardella
08/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Gasolio, corsa a ostacoli per il rimborso. “Il meccanismo relativo alla domanda per il credito di imposta sul gasolio per l’autotrasporto rischia di mettere in ulteriore difficoltร  le piccole e medie imprese del settore” accusa la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini. Che chiede al Governo e alle forze politiche di rimediare “al grande pasticcio creato dalle associazioni firmatarie del protocollo che ha dato il via a questo labirinto”.

Percorso burocratico e Spid

“Alla luce di quanto emerso dai chiarimenti forniti dalla Agenzia delle Dogane nei giorni scorsi e dalle Faq pubblicate sul sito della Agenzia stessa – prosegue Cinzia Franchini –ย si va delineando un quadro preoccupante. La presentazione delle domande si conferma infatti complessa e il vincolo delloย Spid, pur positivo sulla carta perchรฉ teoricamente rende autonomi gli autotrasportatori rispetto ai servizi tanti cari alle associazioni di rappresentanza, potrebbe creare difficoltร  insormontabili per molte aziende. Capiamo la volontร  di evitare le storture giร  viste col bonus 110%, ma non si vede perchรฉ a pagare il pezzo di questa mostruositร  burocratica sia un settore in ginocchio da mesi”.
Gli autotrasportatori dovranno addirittura inserire il codice SDI della fattura recuperandolo nel file metadati, mentre proprio col meccanismo della fattura elettronica l’Agenzia delle Entrate dovrebbe giร  avere il quadro completo a sua disposizione.

Il Click Day

L’altra criticitร  evidenziata รจ il meccanismo del Click Day: “Basti pensare – spiega la presidente di Ruote Libere – che la eventuale ripresentazione della domanda, ad esempio per un errore di compilazione, annulla la precedente e pertanto viene nuovamente scalata in fondo, col diritto al beneficio legato all’ordine cronologico di presentazione e alla disponibilitร  dei fondi stanziati. E poi resta il grande nodo della tempistica. L’agenzia delle Dogane non cita neppure una data per il possibile avvio della procedura del click dayย in attesa di un ulteriore momento di confronto, ma chiarisce solo che il contributo sarร  riconosciuto entro il 31 dicembre e cheย potrร  essere usato solo per debiti fiscali sorti nel 2022″.

I tempi per avere il credito

Se tutto andrร  bene – รจ la previsione di Fiorini – gli autotrasportatori vedranno il credito relativo agli acquisti del gasolio effettuati nel primo trimestre a fine anno. mentre possono tranquillamente scordarsi per il 2022 quelli del secondo e terzo trimestre che, col meccanismo dei rimborsi delle accise ordinario, volutamente sospeso, sarebbero giunti in modo automatico. Tra l’altro, in una situazione di grande difficoltร  economica e finanziaria per la maggior parte delle imprese.

L’accusa alle associazioni di categoria

“Chiamare ‘bonus’ questa decurtazione rispetto al passato – accusa Ruote Libere – รจ paradossale. E la responsabilitร  delle associazioni di categoria che hanno accettato tutto questo รจ enorme”.
Da qui la richiesta al Governo e alle forze politiche di risolvere almeno gli aspetti procedurali, superando la selva descritta dalla Agenzie delle Dogane per applicare un semplice codice tributo da usare in compensazione.

Camionisti con oltre 40 gradi
multati perchรฉ col condizionatore acceso

Tags: CamioncamionistiCarburantiCinzia FranchinigasolioRuote LibereTrasporti
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non puรฒ essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupรจ a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profonditร , al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    รˆ accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video