Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’area di Calatafimi/Segesta è destinata a diventare un polo turistico di grande rilevanza”. Se lo auspica il Presidente Musumeci in visita nel comune.

di Marcello Guerrieri
03/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata una visita istituzionale a Calatafimi Segesta, nel Trapanese, quella riservata dal presidente della Regione Nello Musumeci. Al suo arrivo, ieri sera, al Palazzo municipale il governatore, è stato accolto dal sindaco Francesco Gruppuso e dalla presidente del Consiglio comunale Patrizia Parisi.

Presenti anche l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano, i deputati regionali Stefano Pellegrino ed Eleonora Lo Curto, amministratori locali del territorio, il provveditore degli studi di Trapani Antonella Vaccara e diversi dirigenti della Regione.

Dopo aver salutato il personale degli uffici, il governatore ha incontrato, prima, i componenti della giunta e, subito dopo, nell’Aula consiliare, i consiglieri comunali.

«In questi cinque anni – ha detto Musumeci – siamo stati accanto a tutti i Comuni dell’Isola, senza mai guardare a quale partito politico appartenesse il sindaco. Quest’area del Trapanese ha enormi potenzialità e può diventare un grande polo di attrazione turistica per la zona occidentale della Sicilia. Il turismo, a sua volta, può essere di traino anche all’artigianato e all’agricoltura perché bisogna ragionare in un’ottica di filiera. I cittadini – ha proseguito il presidente della Regione, rivolto alla popolazione presente nella sala consiliare – devono però essere consapevoli che nessun amministratore pubblico ha la bacchetta magica e che ognuno di noi, quindi, deve fare la propria parte. In questo momento, in particolare – ha concluso – abbiamo il dovere di restituire ai giovani il diritto alla speranza e lo possiamo fare solo lavorando tutti insieme per il bene comune e guardando a ciò che è giusto e non ciò che è utile».

Tags: CalatafimiMusumeciSegestaSicilia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video