Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eurochocolate: il 22 ottobre in programma Choco Gravel Evento per gli amanti del cicloturismo lungo alcuni dei sei percorsi 'Dolci Colline': il percorso potrà essere attraversato con bici Gravel , Mtb ed e-bike

di Alessandro Pignatelli
03/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito del progetto Around Perugia, voluto dal Comune di Perugia, Eurochocolate, in collaborazione con Grifo Bike, promuoverà la prima edizione della Choco Gravel, un evento per gli amanti del cicloturismo che si svolgerà il 22 ottobre lungo alcuni dei sei percorsi “Dolci Colline”.

“L’iniziativa – dichiara Gabriele Giottoli, assessore al Turismo del Comune di Perugia – si terrà quindi in occasione di Eurochocolate (Umbriafiere, 14-23 Ottobre) ed è dedicata a tutti coloro che vorranno essere presenti all’appuntamento annuale per eccellenza dedicato alla tradizione cioccolatiera italiana e internazionale, pianificando un piacevole weekend in bicicletta alla scoperta dei paesaggi collinari che contornano la Capitale del Cioccolato”.

Il percorso potrà essere attraversato con bici Gravel, Mtb ed e-bike e sarà caratterizzato da tratti sterrati e strade secondarie, riscoperte anche grazie all’attento lavoro di mappatura fatto con il progetto Around Perugia.

La manifestazione prevederà un tracciato ad anello lungo (di 83 km con 1.800 m di guadagno/perdita in altitudine) e uno corto (di 44 km con 900 m di guadagno/perdita in altitudine), ideale anche per i meno esperti.

Su entrambi i tracciati si pedalerà immersi nel caratteristico paesaggio umbro e si potranno raggiungere punti suggestivi con panorami mozzafiato; fra questi l’Abbazia di Santa Maria Valdiponte a Montelabate, situata in un punto strategico tra le città di Perugia e Gubbio.

La partenza – fissata alle ore 8.30 – e l’arrivo si terranno nello splendido scenario di piazza IV Novembre a Perugia dove i partecipanti potranno visitare anche i tre flag store Eurochocolate.
In occasione dell’evento, sono previsti speciali premi per i partecipanti e, lungo i percorsi, saranno protagonisti i sapori tipici dell’Umbria. A tutti i biker verrà inoltre omaggiato del buon cioccolato e una limited edition di ChocolateGravel: golosi confetti a forma di sassolini arricchiti di squisito cioccolato fondente.

La partecipazione alla Choco Gravel prevede una quota di iscrizione di 15 euro con obbligo di prenotazione e può essere effettuata collegandosi alla pagina dedicata sul sito di Eurochocolate (www.eurochocolate.com/choco-gravel-2022).Nell’ambito del progetto Around Perugia, voluto dal Comune di Perugia, Eurochocolate, in collaborazione con Grifo Bike, promuoverà la prima edizione della Choco Gravel, un evento per gli amanti del cicloturismo che si svolgerà il 22 ottobre lungo alcuni dei sei percorsi “Dolci Colline”.

“L’iniziativa – dichiara Gabriele Giottoli, assessore al Turismo del Comune di Perugia – si terrà quindi in occasione di Eurochocolate (Umbriafiere, 14-23 Ottobre) ed è dedicata a tutti coloro che vorranno essere presenti all’appuntamento annuale per eccellenza dedicato alla tradizione cioccolatiera italiana e internazionale, pianificando un piacevole weekend in bicicletta alla scoperta dei paesaggi collinari che contornano la Capitale del Cioccolato”.

Il percorso potrà essere attraversato con bici Gravel, Mtb ed e-bike e sarà caratterizzato da tratti sterrati e strade secondarie, riscoperte anche grazie all’attento lavoro di mappatura fatto con il progetto Around Perugia.

La manifestazione prevederà un tracciato ad anello lungo (di 83 km con 1.800 m di guadagno/perdita in altitudine) e uno corto (di 44 km con 900 m di guadagno/perdita in altitudine), ideale anche per i meno esperti.

Su entrambi i tracciati si pedalerà immersi nel caratteristico paesaggio umbro e si potranno raggiungere punti suggestivi con panorami mozzafiato; fra questi l’Abbazia di Santa Maria Valdiponte a Montelabate, situata in un punto strategico tra le città di Perugia e Gubbio.

La partenza – fissata alle ore 8.30 – e l’arrivo si terranno nello splendido scenario di piazza IV Novembre a Perugia dove i partecipanti potranno visitare anche i tre flag store Eurochocolate.
In occasione dell’evento, sono previsti speciali premi per i partecipanti e, lungo i percorsi, saranno protagonisti i sapori tipici dell’Umbria. A tutti i biker verrà inoltre omaggiato del buon cioccolato e una limited edition di ChocolateGravel: golosi confetti a forma di sassolini arricchiti di squisito cioccolato fondente.

La partecipazione alla Choco Gravel prevede una quota di iscrizione di 15 euro con obbligo di prenotazione e può essere effettuata collegandosi alla pagina dedicata sul sito di Eurochocolate (www.eurochocolate.com/choco-gravel-2022).

Tags: Around PerugiaCDEARTICLEChoco GravelEurochocolalePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Taiwan: 'Cina prepara invasione e cambio dello status quo'
    Il ministro degli Esteri di Taipei: 'Conseguenze per tutto Asia-Pacifico'
  • Dodicenne in bicicletta ucciso da mezzo pirata a Milano
    L'investitore già individuato dagli agenti della Polizia locale
  • Usa, la residenza di Trump in Florida perquisita dall'Fbi
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Covid: 80mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in Cina
    Le autorità locali hanno rilevato un focolaio di Covid-19 e imposto un lockdown
  • Parolin, non si può chiedere ad aggredito di rinunciare armi
    'Il Papa filorusso? La sua condanna dell'aggressione è inequivocabile'
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza