Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto dell’Umbria: luglio mese record di passeggeri transitati Ad agosto si potrebbe già superare il totale del 2019, con quattro mesi di anticipo. Il 4 luglio primato assoluto giornaliero di transiti

di Alessandro Pignatelli
02/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo aver registrato i nuovi record mensili (dati mese su mese) di aprile, maggio e giugno, luglio 2022 ha fatto registrare il nuovo record mensile assoluto, rappresentando di fatto il mese più trafficato nella storia dell’aeroporto dell’Umbria. Con 51.506 passeggeri transitati, l’incremento rispetto al precedente record assoluto – registrato ad agosto 2015 con 43.873 passeggeri – è stato del +17,4%, mentre rispetto al luglio 2019 – anno pre-covid – il traffico risulta più che raddoppiato con una crescita pari al +120%. Lunedì 4 luglio 2022 è stato registrato anche il nuovo record storico giornaliero con 2.377 passeggeri, pari ad un +20% rispetto al 4 agosto 2015 – precedente record – quando i passeggeri transitati furono 1.980. Nei primi sette mesi dell’anno sono stati totalizzati 187.722 passeggeri, con una crescita del +53,6% sul 2019 (quando i passeggeri furono 122.233) e del +27,5% sul 2015 (anno dell’ultimo record annuale).

Ad impattare positivamente sul traffico di luglio sono state le nuove rotte inaugurate nelle ultime settimane (British Airways su Londra Heathrow, Albastar su Lamezia Terme, Ryanair su Vienna e Wizz air su Tirana), oltre alle ottime performance registrate su tutti i voli programmati da/per il “San Francesco d’Assisi”. Nel dettaglio le rotte che hanno registrato i migliori riempimenti sono state, nell’ordine, Bucarest, Londra Stansted, Malta, Barcellona e Rotterdam. Va segnalato inoltre che, grazie agli ottimi risultati sinora conseguiti, British Airways ha incrementato i voli da/per Londra Heathrow a 5 frequenze settimanali e Ryanair ha portato a 3 voli settimanali i collegamenti da/per Bruxelles Charleroi.

In un contesto in cui molti scali europei registrano pesanti ritardi o cancellazioni, va segnalato che l’operatività presso il “San Francesco d’Assisi” non ha subito particolari disagi, facendo registrare un tasso di regolarità del 99% e, nel caso di ritardi causati dalle compagnie, tempi mediamente contenuti entro i 35 minuti. Per il mese di agosto è previsto il picco del traffico sullo scalo che, grazie alle 16 rotte e agli 84 voli di linea settimanali programmati, vede la prospettiva di superare già a fine mese e con quattro mesi di anticipo il traffico registrato nell’intero 2019.

Tags: Aeroporto dell'UmbriaCDEARTICLEUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza