Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: Camera di Commercio dell’Umbria, domani presentazione bandi Presente anche il Commissario straordinario del Governo per la Ricostruzione Sisma del 2016, Giovanni Legnini

di Alessandro Pignatelli
01/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà domani martedì 2 agosto, con inizio alle ore 10 presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, sede di Perugia (l’ingresso al Centro Congressi è da via Pellas 83), l’incontro di presentazione degli incentivi, i cui bandi sono di prossima apertura, per il rilancio economico e sociale dei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016. All’evento, dal titolo “Gli incentivi di Next Appennino per il rilancio economico e sociale dei territori colpiti dai sisma 2009 e 2016 – Piano Nazionale Complementare al Pnrr – sub Misura B2”, parteciperanno Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio dell’Umbria; Giovanni Legnini, Commissario straordinario del Governo per la Ricostruzione Sisma 2016; Michele Fioroni, assessore allo Sviluppo economico, innovazione, digitale e semplificazione Regione Umbria; Ernesto Somma, responsabile Incentivi e Innovazione Invitalia; Michela Sciurpa, amministratore Unico Sviluppumbria. Modera i lavori Federico Sisti, segretario generale della Camera di Commercio dell’Umbria.

Seguiranno gli interventi degli esperti, che presenteranno nel dettaglio i bandi della sub Misura B.2 “Turismo, Cultura, Sport e Inclusione”. Dalle ore 14,30 a circa le 16,30 spazio aperto dedicato ai potenziali beneficiari e ai professionisti, che potranno porre quesiti agli esperti. L’incontro si svolgerà in presenza. Sarà comunque possibile seguire i lavori online tramite il seguente link: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_lZOEtUqaQmeEtZ45T1KSnQ

Gli interventi destinati alle quattro regioni colpite dai due terremoti (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria) valgono complessivamente 180 milioni di euro, circa il 10% del Piano nazionale complementare per le aree sisma, che ammonta a 1,8 miliardi di euro.

I bandi relativi alla sub Misura B2 sono di prossima apertura e le domande per gli incentivi andranno presentate:
– per la Misura B2.1 “Sostegno a Cultura Turismo Sport” dal 15 settembre al 14 ottobre
– per la Misura B2.2 “Partenariato speciale per la valorizzazione del patrimonio pubblico” dal 30 settebre al 31 ottobre
– per la Misura B2.3 “Inclusione sociale, cooperazione e terzo settore” dal 15 settembre al 31 ottobre.

Tags: BandiCamera di Commercio dell'UmbriaCDELOCALterremotoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video