Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Copagri: Brescia, il 4 agosto in piazza i trattori “Il Governo continua con i pignoramenti e le attività di riscossione in barba ai pronunciamenti della Corte di Giustizia Ue”

di Alessandro Pignatelli
01/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nonostante la grande protesta dello scorso 14 luglio, durante la quale la zootecnia era scesa in piazza per manifestare contro la profonda crisi di un settore che rischia di chiudere definitivamente i battenti, messo alle corde dalla gravità dei rincari record dei costi di produzione e dalla gestione delle quote latte, non si sono fermati i pignoramenti e le attività di riscossione operate dal Governo e per il suo tramite dall’Agea e dall’Agenzia delle Entrate, in barba ai recenti pronunciamenti della Corte di Giustizia Ue”. Lo rende noto il presidente della Copagri Lombardia e dell’Apl Pianura Padana Roberto Cavaliere, annunciando una nuova protesta di piazza che si volgerà il prossimo giovedì 4 agosto.

“Parliamo di allevamenti che sono già allo stremo, colpiti pesantemente dalla crisi economica e dalla siccità, che non riescono più a far fronte alle spese necessarie all’alimentazione degli animali e ai costi di produzione per il latte fresco e altri prodotti”, prosegue il presidente, informando che “alla nuova protesta parteciperanno centinaia di allevatori, i quali con i loro trattori manifesteranno per le strade di Brescia, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, per poi convergere verso la sede locale dell’Agenzia delle Entrate, sita in via Cefalonia”.

“I pignoramenti dei conti correnti e le ipoteche sulle proprietà – rimarca Cavaliere – stanno comportando gravi e irrimediabili conseguenze sul piano economico-finanziario, con l’immediata impossibilità di pagare le spese minime aziendali, ma anche sotto il profilo alimentare-produttivo, vista la sempre maggiore difficoltà di provvedere al sostentamento degli animali, con l’ulteriore rischio dell’insorgere di problematiche di carattere sanitario”.

“Senza interventi immediati che garantiscano liquidità agli allevatori si rischia di condannare il comparto a un vero e proprio default”, prosegue il presidente, ricordando che “la situazione di crisi rischia di far scomparire circa un terzo degli allevamenti lombardi, da cui dipende circa la metà della produzione lattiero-casearia nazionale, con la concreta eventualità di perdere 12-15 milioni di quintali di latte, pari al 10% circa della produzione nazionale, e di arrecare gravissimi e irreparabili danni al tessuto produttivo del Paese”.

Il punto di ritrovo è fissato all’ortomercato di Brescia, dove dalle prime ore della mattina del 4 agosto convergeranno decine e decine di trattori da tutte le zone limitrofe, i quali sfileranno fino a raggiungere la sede dell’Agenzia delle Entrate di Brescia intorno all’ora di pranzo.

Tags: BresciaCDEARTICLECopagriLombardiaZootecnia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Taiwan: 'Cina prepara invasione e cambio dello status quo'
    Il ministro degli Esteri di Taipei: 'Conseguenze per tutto Asia-Pacifico'
  • Dodicenne in bicicletta ucciso da mezzo pirata a Milano
    L'investitore già individuato dagli agenti della Polizia locale
  • Usa, la residenza di Trump in Florida perquisita dall'Fbi
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Covid: 80mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in Cina
    Le autorità locali hanno rilevato un focolaio di Covid-19 e imposto un lockdown
  • Parolin, non si può chiedere ad aggredito di rinunciare armi
    'Il Papa filorusso? La sua condanna dell'aggressione è inequivocabile'
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza