Eventi e fiere: ecco gli incentivi per chi le organizza in Sicilia. Disponibili 1,2 milioni di euro.

Intanto sono stati pubblicati gli avvisi per la partecipazione al bando: destinatari coloro che organizzeranno fiere ed eventi con l’intento di valorizzazione dei prodotti locali ed in particolare dei settori agroalimentare, artigianato, nautica ed economia del mare, settore lapideo, moda e ICT, praticamente prodotti dell’intera economia regionale. Il dipartimento regionale Attività produttive ha intravisto come essenziale la creazione di fioere specialistiche e pr questo si è attivato repeerendo fondi nelle pieghe del bilancio regionale. Il dipartimento ha destinato una disponibilità di 900 mila euro in tutto per il piano promozionale 2022. Le domande, con annesse proposte progettuali, vanno fatte pervenire entro il 12 agosto.
Un’altra iniziativa è destinata agli enti locali, con disponibilità finanziaria complessiva di 300 mila euro, che vogliano promuovere iniziative per valorizzare prodotti e manufatti siciliani. Possono fare domanda per ottenere l’ausilio finanziario nella misura di 20 mila euro massimo i comuni siciliani, anche in forma associata, che presentino un progetto su eventi di promozione, partecipazione a fiere, mostre mercato e missioni commerciali. Obiettivo finale perseguito dall’Assessorato regionale Attività produttive è l’incremento della notorietà dei prodotti siciliani per favorire gli scambi commerciali con particolare riferimento a quelli di prossimità. Le richieste, dovranno pervenire al dipartimento Attività produttive, con allegati progetti e piano finanziario, entro il 21 agosto.

 

Articoli correlati

Inversione di tendenza importantissima per l’economia dell’Isola...

Altre notizie

Altre notizie