Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Originale italiano: parla molisano il marchio del Regional Food italiano Brand ideato da MoliseFood: a settembre a Roma aprirà il primo concept store; nel mondo, a Zurigo, il primo negozio-pilota a ottobre

di Alessandro Pignatelli
23/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama ‘Originale italiano’ ed è il nuovo marchio tricolore in Europa e nel mondo. Ha come obiettivo di valorizzare il Regional Food italiano e trasmettere l’utilizzo di prodotti naturali senza componenti chimici, anche se non per forza bio, e nel segno di una filiera controllata e di ricette tradizionali.

Il brand è ideato da MoliseFood, progetto enogastronomico presente già fa tre anni e con un paniere di prodotti identitrali della regione. Con un piano di sviluppo che vede store a Roma e un punto vendita anche a Siviglia.

Il primo concepet store ‘Originale italiano’ sarà aperto a Roma a settembre, tra piazza Fiume e piazza Regina Margherita; il debutto fuori dai confini nazionali punta a coinvolgere quelle aziende produttrici che vogliono emergere fuori dai confini nazionali. Per partecipare c’è un costo contributo, altamente concorrenziale, vendite in negozio per 30 giorni consecutivi, una comunicazione forte e continuata pre e post evento, acquisizione clienti per vendita a distanza successiva, service dedicato per il B2B con possibilità di intercettare utenti professionali che visiteranno il negozio, creando una trattativa per una fornitura all’ingrosso.

La prima esperienza pilota del concept store sarà a ottobre a Zurigo. Oltre alla linea di prodotti “Originale italiano”, saranno presenti aziende produttrici che hanno voglia o interesse ad aprire nuovi mercati e far parte del progetto. Il concept store Originale otaliano sarà realizzato in collaborazione diretta con Diamante Tv, la televisione degli italiani nel mondo.

“Sapori, tradizioni, specialità creano il tessuto agroalimentare italiano. Il marchio Originale italiano – afferma il responsabile del progetto Francesco Caterina – è il sub brand su cui Molisefood ha creato linee di prodotti propri ed inseriti nei punti vendita ufficiali e diretti. Siamo convinti che il format che proponiamo, includendo tutte le regioni, non vince per la cartina geografica molisana o di altra regione ma per la bontà dei prodotti e la tradizionalità che ha fatto da collante con gli emigrati delle regioni. Il format ha funzionato con il Molise, una delle regioni italiane più piccole, poco conosciute ed arretrate. ll prodotto regionale e italiano con la sua bontà, partendo dall’altissima qualità della materia prima, vincono sul branding e sul marketing. Tutto questo è ripetibile, replicabile, ripetuto riguardo le altre regioni che abbiamo”.

Tags: CDEARTICLEmoliseMoliseFoodOriginale italiano
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Taiwan: 'Cina prepara invasione e cambio dello status quo'
    Il ministro degli Esteri di Taipei: 'Conseguenze per tutto Asia-Pacifico'
  • Dodicenne in bicicletta ucciso da mezzo pirata a Milano
    L'investitore già individuato dagli agenti della Polizia locale
  • Usa, la residenza di Trump in Florida perquisita dall'Fbi
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Covid: 80mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in Cina
    Le autorità locali hanno rilevato un focolaio di Covid-19 e imposto un lockdown
  • Parolin, non si può chiedere ad aggredito di rinunciare armi
    'Il Papa filorusso? La sua condanna dell'aggressione è inequivocabile'
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza