Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cat Puglia: potranno fare da intermediari per le domande delle attività storiche Negozi e locali storici, così come botteghe artigiane dovranno essere in possesso di alcuni requisiti

di Alessandro Pignatelli
20/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Centri di Assistenza Tecnica (o CAT) di Confesercenti Puglia sono stati autorizzati (dal 18 luglio ’22) a fare da intermediari per la presentazione delle domande volte al riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia come individuate dall’art. 2 della legge regionale 30/2021.

Tali attività (negozi e locali storici, botteghe artigiane) devono essere in possesso di alcuni requisiti legati alla continuità nel tempo dell’attività medesima, dell’insegna e delle tipologie di prodotti offerti, alla collocazione in strutture architettonico/artistiche e decorative di pregio, nonché in contesti urbani di particolare interesse, al mantenimento di attrezzature storiche, alla espressività socio/economica e culturale dell’offerta e dell’ambientazione in stretta coerenza con il contesto locale.

L’attribuzione del riconoscimento, dopo la valutazione delle istanze pervenute, sarà svolta dalla Sezione promozione del commercio, artigianato e internazionalizzazione delle imprese. Se l’esito dell’istruttoria risulterà positivo, la Sezione procederà al riconoscimento delle attività storiche e di tradizione, le iscriverà nell’Elenco regionale e conferirà loro il marchio regionale identificativo.

Ecco l’elenco dei CAT di Confesercenti Puglia autorizzati alla presentazione delle domande:

1. CAT CONFESERCENTI PUGLIA, Bari/via Napoli, 329/L
catconfesercen[email protected], [email protected]
2. CONFESERCENTI CAT IMPRESE NORD BARESI srl, Trani/via Vittorio Veneto, 15 [email protected]
3. SOCIETA’ CONSORTILE IMPRENDO PUGLIA C.A.T. CONFESERCENTI BARI/viale P.BORSELLINO E G.FALCONE 2 [email protected]
4. C.A.T. INNOVA CONFESERCENTI SCARL Foggia/via Monfalcone, 46/48 [email protected]
5. C.A.T. Brindisi Centro via Rubini 12 [email protected]
6. C.A.T. Sviluppo Impresa scarl Taranto/via G. Galilei, 26 [email protected]
7. CAT CONFESERCENTI LECCE S.C.A.R.L. via dei Salesiani, 15 [email protected]

Tags: Attività storicheCat PugliaCDEARTICLEPuglia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video