Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Toscana: “Commercio tradizionale essenziale per il territorio” Gori: “Resta parte della nostra identità, è un valore aggiunto che non possiamo perdere. La pandemia ha messo in luce quanto i negozi di prossimità siano essenziali per le famiglie”

di Alessandro Pignatelli
19/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confartigianato Imprese Toscana sta analizzando in questi giorni le istanze delle aziende che partecipano al programma Restart Toscana: il ciclo di giornate di ascolto delle imprese iscritte. A questo proposito è intervenuto Paolo Gori, presidente regionale ai Confartigianato Servizi e Terziario.

“Il commercio sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti indotti dagli effetti della pandemia, dagli aumenti dei prezzi, del costo dell’energia, dei trasporti e dalla guerra. Vi è stato un forte aumento delle vendite online e negli anni passati un aumento di quelle nella media e grande distribuzione. Tutto questo a discapito del commercio tradizionale, che tuttavia rimane parte della nostra identità. E’ un valore aggiunto che non possiamo perdere. La pandemia ha messo in luce quanto i negozi cosiddetti di prossimità siano essenziali per le famiglie. Per questo è importante che siano valorizzati e resi più accessibili con parcheggi e accessi alle zone a traffico limitato migliorati. Il Codice del Commercio – prosegue il presidente – è del 2018 e quindi è essenziale ed urgente che le istituzioni e le associazioni di categoria si mettano intorno ad un tavolo per adeguarlo ai profondi cambiamenti che stiamo affrontando”.

Per Gori è importante che tutto il commercio – quello tradizionale e quello online – segua le stesse regole e venga tassato allo stesso modo: “Non è giusto che le imprese del commercio italiane subiscano la concorrenza sleale dei colossi delle vendite online che sono soggetti a tassazioni irrisorie. I profitti che realizzano in Italia dovrebbero essere qui tassati. In questo modo si avrebbero ricadute positive sull’economia dei nostri territori e aumenti dell’occupazione. Occorre unire le istanze delle imprese del commercio, del turismo, dell’artigianato per aumentare la nostra capacità di valorizzare i territori a beneficio di tutti. Infine il commercio tradizionale deve tener presente la grande opportunità del mondo digitale, perché tradizione e innovazione sono un binomio perfetto per affrontare il futuro” conclude Paolo Gori.

Tags: CDEARTICLEConfartigianato ToscanaPaolo GoriToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza