Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spoleto-Norcia in Mtb: tutti in bici dal 2 al 4 settembre E' la più grande manifestazione su due ruote in Mtb del Centro Italia, giunta quest'anno alla sua nona edizione

di Alessandro Pignatelli
18/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna dal 2 al 4 settembre 2022 la Spoleto-Norcia in MTB, la più grande manifestazione su due ruote in MTB del Centro Italia, giunta alla nona edizione.

Spoleto Norcia è proprio il nome della ciclovia che dà il nome alla manifestazione sportivo-turistica che si svolge all’inizio di settembre e che attira ogni anno migliaia di amanti della bici, del cicloturismo e della natura, dove sono benvenute, oltre alle MTB, anche le mountain bike elettriche, le fat bike e i tandem da montagna. SN 365 è invece il nome del progetto che intende portare in Umbria visitatori e appassionati di trekking e cicloturismo tutto l’anno.

In effetti, il tracciato ciclopedonale che ripercorre la Vecchia Ferrovia tra le due cittadine umbre – un’opera d’arte ferroviaria, il “piccolo Gottardo degli Appennini”, inaugurato nel 1926, chiuso nel ’68 e riaperto a nuova vita nel 2014 – è l’anima di un territorio che ha uno sterminato patrimonio storico-culturale e naturalistico e che vuole ritrovare la sua vocazione turistica, messa a dura prova dal terremoto di quasi sei anni fa. Proprio alcuni tratti della Vecchia Ferrovia sono, infatti, oggi inagibili: pedalare sul suo tracciato, auspicando possa presto essere riaperto nella sua interezza – ha dunque il sapore della ripartenza.

La Spoleto-Norcia di settembre offre cinque possibilità: una gara agonistica (la SN Cup, 65 km, 1750 m di dislivello, solo per MTB), tre tracciati per appassionati (il più lungo e difficile solo per allenatissimi e uno – il Classic +, novità 2022 – identico al tracciato agonistico ma senza classifica) e un percorso di soli 10 km pensato per le famiglie e per chi desidera pedalare in tranquillità percorrendo almeno in parte lo spettacolare tracciato della Vecchia Ferrovia tra le due cittadine umbre attraverso la Valnerina, una delle più rigogliose aree dell’Umbria, con le montagne solcate dal corso del fiume Nera in un tripudio di natura, arte e cultura con antiche stazioni, eremi e borghi.

La gara agonistica così come i percorsi cicloturistici si svolgono domenica 4 settembre, mentre il 2 e il 3 settembre sono dedicati a momenti di incontro e spettacolo tra i mondi del ciclismo, del cicloturismo, della cultura e del giornalismo, con una serie di eventi tra talk show, iniziative per grandi e piccoli, visite guidate alla scoperta di Spoleto ecc.

Le iscrizioni sono aperte online sul portale Iscrizioni SpoletoNorcia Mtb 2022, con varie agevolazioni: il 31 luglio è il termine ultimo per ottenere il pacco gara con pettorale personalizzato e maglia tecnica e la quota di iscrizione più conveniente (50 euro) ma ci si può iscrivere fino alla vigilia della manifestazione (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per rendere l’evento sostenibile).

È possibile noleggiare una MTB in loco e prenotare il proprio soggiorno scegliendo tra hotel, case, B/B, campeggi ecc.

Tags: CDEARTICLECicloturismoSpoleto-Norcia in MtbUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza