Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arduini, Casa del Materasso: “Sistema letto, mai scegliere a scatola chiusa senza provare: i consigli degli esperti” Dopo il cambio del materasso potrebbero servire alcuni giorni per rimodulare la memoria del sonno e iniziare a dormirvi bene

di Redazione
15/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Capita spesso di non riuscire ad avere sonni prolungati e di svegliarsi al mattino con la sensazione di non aver riposato bene o con dolori alla schiena e alle spalle. Se il problema persiste è normale preoccuparsi, ma spesso la soluzione è più semplice di quanto si pensi: è sufficiente cambiare il materasso. “Di norma andrebbe sostituito ogni 10 o al massimo 12 anni, mentre invece aumentano costantemente le persone che continuano ad utilizzarlo per più di vent’anni, con conseguenze sul loro benessere” spiega Nicoletta Arduini, titolare insieme alla sorella Daniela di Casa del Materasso, attiva a Parma da oltre trent’anni, che sottolinea anche un ulteriore aspetto per cui è bene non ritardare troppo la sostituzione: “Batteri, acari e muffe proliferano in assenza di una macchia visibile all’esterno. I materassi di oggi sono sfoderabili e quindi è più semplice lavarli, mentre quelli più vecchi non danno questa possibilità. Perciò, anche per questo, è bene non rimandare”.

Parlando di qualità del sonno, poi, è importante ragionare non solo in termini di materasso, ma di sistema letto. “Il materasso va abbinato alla base. Di solito si tratta di supporti a doghe, di cui però ci sono numerose varianti, così come dei cuscini, che possono essere più o meno soffici ed elastici o sostenuti, oltre che di diverse altezze – aggiunge Arduini -. Per ciascuno di questi elementi è fondamentale scegliere il più adatto a rispondere alle esigenze della singola persona e a coordinarsi con gli altri due. Per questo, quindi, nella scelta del sistema letto, nulla può essere lasciato al caso e il consiglio è di affidarsi a professionisti con ampia esperienza nel settore, che siano anche a conoscenza di tutte le ultime novità disponibili in termini di tecnologie e materiali.

“L’errore più grande che si può fare è scegliere un materasso a scatola chiusa, la consulenza del venditore è fondamentale, così come la prova non solo del materasso, ma di tutto il sistema letto, compresi i cuscini” aggiunge Daniela Arduini, sottolineando come sia “fondamentale non solo testare il materasso che si acquisterà, ma anche confrontarlo con altri, in modo da individuare quello più adatto alle proprie esigenze”. Del resto, mentre anni fa esistevano solo i materassi a molle, oggi le varietà di modelli e materiali sono moltissime e per compiere la scelta migliore non è possibile basarsi solo sulle proprie conoscenze. Con la consapevolezza che prendere confidenza con il nuovo materasso potrebbe non essere automatico: “Si parla di memoria del sonno, il corpo ha bisogno di abituarsi al nuovo letto e per farlo può impiegare tra i 10 e i 15 giorni”.

SCOPRI DI PIU’:

Leggi l’approfondimento Adnkronos: Arduini, Casa del Materasso: “Sistema letto, la consulenza degli esperti per individuare le soluzioni più adatte a ciascuno”

Visita il sito web: https://www.casadelmaterassoparma.it/

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video