Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il marchio “Ospitalità” sia una ulteriore qualificazione degli esercizi turistici di Prato e Pistoia.

di Marcello Guerrieri
14/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ristorazione è il punto forte del settore turistico in Toscana: il 60% delle imprese nel comparto è specializzato a vario titolo in questo tipo di attività. Ma complessivamente il turismo incide molto forte dell’economia regionale dal momento che occupa il sesto posto nelle classifiche nazionali, dando vita a numeri per niente trascurabili: oltre 46 mila registrate che significavano 183 mila lavoratori, che insieme ai pernottamenti iniziano a sfiorare i volumi pre pandemia. Una premessa che ha spinto la Camera di Commercio di Pistoia e Prato a cercare una specializzazione dell’offerta, a generare un marchio dell’ospitalità, tale d indirizzare le richieste dei viaggiatori
A dire la verità, un marchio già c’è, a fronte dell’iniziativa del sistema delle Camere di commercio, in collaborazione con ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), e che, dal 1997, mira a identificare, qualificare e valorizzare le imprese ricettive e ristorative che fanno della qualità l’elemento centrale della propria offerta. La Camera di commercio di Pistoia-Prato ha lanciato un avviso per raccogliere le richieste a partecipare alla selezione per l’assegnazione del marchio Ospitalità Italiana.
Il marchio, ad oggi, è presente sia in Italia, con 6.500 imprese certificate, che all’estero, con più di 2.250 imprese ricettive italiane che diffondo e promuovono la cultura enogastronomica italiana.
Nato come certificazione volontaria per garantire al consumatore finale la qualità dei servizi offerti dalle imprese del turismo e della ristorazione, il marchio Ospitalità Italiana si è evoluto in un hub in grado di fornire alle aziende un percorso mirato a migliorare le loro performance in termini di posizionamento e di mercato.
Sono solo 70 le imprese operanti nelle province di Prato e Pistoia che potranno seguire il percorso di certificazione.

 

Tags: Camera CommercioospitalitàPistoiaPratoToscanaTURISMO
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza