Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Insieme Cna Abruzzo e Legambiente per un turismo sostenibile. Firmato un accordo che impegna le due associazioni.

di Marcello Guerrieri
13/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Possono solo fare il bene del turismo sostenibile in Abruzzo: Cna e Legambiente hanno visto che le loro rispettive mission si integravano naturalmente ed hanno voluto mettere nero su bianco la loro voglia di fare una pezzo di strada insieme. E’ insomma l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina a Pescara dal presidente regionale di Cna Turismo, Claudio Di Dionisio, e il presidente di Legambiente Abruzzo, Giuseppe Di Marco. Il patto d’azione – si chiama “Carta del turismo sostenibile” – fa seguito ad altri di analogo contenuto sottoscritti nelle scorse settimane dalla stessa Cna con il Touring Club Italiano e l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, Aigae.
Tra gli obiettivi dell’intesa siglata stamane, «la valorizzazione del territorio abruzzese, sia delle aree interne che della costa, al fine di promuovere un turismo attivo e sostenibile, nella sua dimensione “attiva”, “sportiva”, “esperienziale”, “inclusiva” – capace di coinvolgere con proposte e percorsi anche le persone diversamente abili – che rispetta i valori ambientali, della qualità della vita, della cultura, della tipicità del territorio e promuove la rivitalizzazione di borghi e aree interne e utilizza al meglio le diverse strutture dell’accoglienza presenti in sinergia con le strutture regionali e territoriali esistenti». Centrale, nell’intesa tra Cna Turismo e Legambiente Abruzzo, anche la difesa della coesione sociale dei territori, il rapporto con i gestori del trasporto pubblico, la promozione sui mercati internazionali, la formazione di nuovi operatori qualificati.

Tags: AbruzzoCnaDi DionisioDi MarcoLegambienteTURISMO
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Sciopero dei medici martedì 5, a rischio 1,5 milioni di prestazioni
    Pensioni, entro la settimana gli emendamenti del governo
  • Serie A: Torino batte Atalanta 3-0
    Juric batte il suo maestro Gasp, i granata a quota 3000 punti in A
  • Incidente con Suv a Roma, chiesto giudizio immediato per youtuber
    Ventenne accusato di omicidio stradale. Uccise bimbo di 5 anni
  • Affondo di Israele al sud, tank e bombe in tutta Gaza
    '50 morti in due scuole per i raid'. Borrell: 'Una carneficina'
  • Salvini attacca Metsola e la Ue, tensioni in maggioranza
    'Basta inciuci con le sinistre'. Tajani: 'Mai alleanze con Afd'
  • L'addio a Giulia Cecchettin, Turetta potrà vedere i funerali in tv
    Attese 10mila persone a Padova

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video