Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arriva in Val di Sangro Fondimpresa, con un suo sportello. Scelta la zona più industrializzata della Regione

di Marcello Guerrieri
13/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha come significato la vicinanza del sistema creditizio e finanziario alle imprese. E per questo lil nuovo sportello operativo di Fondimpresa ha aperto in Val Di Sangro, precisamente a Mozzagrogna, presso la sede di Confindustria Chieti Pescara, voluto fortemente dagli Organi direttivi di OBR ABRUZZO, ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DI FONDIMPRESA, nella più importante area industriale regionale, a supporto delle aziende, del territorio e dei lavoratori.
“Un forte segnale di prossimità e supporto alle aziende -ha affermato il Presidente Teodoro Calabrese – Fondimpresa, grazie ad una struttura capillare sul Territorio, che in Abruzzo vanta due sportelli Territoriali, a L’Aquila e Mozzagrogna – punta a garantire vicinanza e capacità operativa idonea a rispondere alle esigenze e specificità aziendali, in una logica di integrazione costante con il livello nazionale, attraverso un modello organizzativo stabile ed idoneo a consentire uno standard qualitativo dei servizi svolti.”
“Formazione ed aggiornamento -secondo la vicepresidente Rita Innocenzi- già prima fondamentali elementi di crescita di lavoratori ed imprese, saranno sempre più elemento imprescindibile per adattarsi ai cambiamenti epocali che viviamo; essi dovranno permettere alle nostre imprese ed ai nostri lavoratori di mantenersi in vita, di accrescere le proprie opportunità e di far ripartire la nostra economia colpita da una crisi che non ha precedenti. Fondimpresa è stata sempre presente, al fianco di imprese e lavoratori, anche nel periodo emergenziale con provvedimenti ad hoc e l’obiettivo sfidante sarà quello di sostenere le aziende a realizzare mirati e specifici interventi formativi per la salvaguardia e lo sviluppo di competenze e di professionalità dei propri dipendenti, anche con strumenti non tradizionali, adattati ai mutati scenari. Importanti provvedimenti hanno portato alla regolamentazione della Fad sincrona/teleformazione, strumento attraverso il quale Fondimpresa -anche nella fase emergenziale- è riuscita a supportare e finanziare la formazione dei lavoratori”.
I numeri del Fondo
Fondimpresa in Italia: 211.842 aziende aderenti e 4.946.089 Lavoratori. Nel 2021 Progetti finanziati n. 22.896, per un importo complessivo di € 240.430.766,99.
Fondimpresa in Abruzzo: 7.688 aziende aderenti e 131.144 Lavoratori. Nel 2021 Progetti finanziati n. 366 per un importo complessivo di € 2.688.177,72.

Tags: AbruzzoCgilCislFondimpresaINDUSTRIAUilVal di Sangro
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Taiwan: 'Cina prepara invasione e cambio dello status quo'
    Il ministro degli Esteri di Taipei: 'Conseguenze per tutto Asia-Pacifico'
  • Dodicenne in bicicletta ucciso da mezzo pirata a Milano
    L'investitore già individuato dagli agenti della Polizia locale
  • Usa, la residenza di Trump in Florida perquisita dall'Fbi
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Covid: 80mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in Cina
    Le autorità locali hanno rilevato un focolaio di Covid-19 e imposto un lockdown
  • Parolin, non si può chiedere ad aggredito di rinunciare armi
    'Il Papa filorusso? La sua condanna dell'aggressione è inequivocabile'
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza