Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Antonio Napoletano: “Calvizie: la prevenzione è importante”

di Redazione
11/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La perdita dei capelli è un problema che colpisce sempre più persone: statisticamente, nel nostro Paese, ne soffre l’80% degli uomini. Non è solo un problema estetico, ma può generare un forte impatto anche sull’autostima. La calvizie, infatti, può compromettere fortemente la serenità e le relazioni sociali. Non è un evento legato solo all’età adulta, ma in alcune persone più predisposte può presentarsi anche in giovane età. Oggi  è possibile intervenire per fermarla con soluzioni meno impattanti rispetto al passato. Ma la prima operazione importante è la prevenzione, anche in funzione del mantenimento dei capelli in vista di un trapianto chirurgico.

“I soggetti maschili sono più predisposti alla caduta dei capelli e le cause principali sono fattori di tipo genetico ed ormonale – sottolinea il dott. Antonio Napoletano, specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica ed esperto in tricologia – a questo si aggiungono anche altre motivazioni come stress, fumo, diete dimagranti, anemia o malattie specifiche. Ovviamente nessuno ci può dire come una calvizie possa evolvere nel tempo. Però per non aggravare il quadro e mantenere la buona salute dei capelli il consiglio che mi sento di dare è riservare prima di tutto la giusta importanza alla prevenzione. Si può agire il prima possibile sia con farmaci topici specifici, da gestire a casa in base al paziente, che con terapie da eseguire in uno studio medico specializzato”.

Per risolvere i problemi di calvizie non esiste una soluzione uguale per tutti, ma trattamenti personalizzati in base alle condizioni del paziente e alle cause del problema. “A volte la caduta dei capelli può essere anche la spia di problematiche più importanti – sottolinea il dott. Napoletano – per questo è importante rivolgersi ad un medico specialista che può comprenderne le cause, spesso differenti da persona a persona, e indirizzare verso la giusta cura. Nel campo della chirurgia delle calvizie oggi ci sono a disposizione nuove soluzioni di alta specializzazione e molto meno invasive rispetto al passato. Le reazioni avverse sono minime e in pochi giorni il paziente torna alla sua vita quotidiana”.

La chirurgia della calvizie ha raggiunto oggi traguardi significativi e può restituire risultati permanenti migliorando l’autostima. Rivolgersi a medici esperti e con comprovata esperienza garantisce di avere i migliori consigli anche in fase di prevenzione. Il dott. Antonio Napoletano è titolare dell’omonimo studio a Curti, nel casertano. Chirurgo plastico, ricostruttivo ed estetico, è esperto in trapianto di capelli e nelle nuove tecniche contro le calvizie.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito: https://www.dottnapoletano.it/

 

Tags: Dott. Antonio Napoletanosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
    'Donald Duck', 'missing in action'. Lui li snobba e va da operai
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
    Napoli scaccia fantasmi, Lazio e Atalanta ok. Empoli primi punti
  • Manovra, 14 miliardi in deficit. Meloni: 'Basta sprechi'
    Ok alla Nadef. Giorgetti: 'Numeri ragionevoli, l'Ue capirà'
  • Smart working nella Pa, altri 3 mesi per i fragili
    Zangrillo: ora un nuovo approccio. Più tempo per i mutui giovani
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
    Donna e ragazzo in casa, l'anziana in istituto, poi si uccide

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video