Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Manuel Trotta: “Come sfruttare le opportunità delle criptovalute e su quali è meglio investire oggi” Comprare al miglior prezzo possibile bitcoin, ethereum e altre criptovalute emergenti, ottenendo un rendimento nel medio e lungo periodo. L’imprenditore Manuel Trotta spiega come guadagnare bene con l’analisi statistica descrittiva e inferenziale.

di Redazione
04/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le criptovalute sono la nuova tecnologia nella quale oggi tutti vogliono investire. Per realizzare profitti, però, non ci sono soltanto i bitcoin, sicuramente la valuta più conosciuta al mondo. Molte criptovalute emergenti sono in grado di offrire profitti anche maggiori, se si analizzano i dati nel modo giusto e soprattutto se gli investimenti vengono piazzati al momento opportuno, riducendo al minimo i rischi di perdita.

“Ritengo che oggi siano una forma più che valida di investimento – spiega Manuel Trotta imprenditore con più di 15 anni di esperienza sui mercati finanziari e ideatore del metodo Alla Pensione Pensaci Tu™ – Se nel 2009 ha investito in bitcoin solo chi si era avvicinato per curiosità, anche spendendo poco, dopo 13 anni queste persone si sono ritrovati una vera fortuna nel loro capitale. Sappiamo infatti che ogni bitcoin vale al di sopra dei 33.000 euro, performando mediamente il 1256% all’anno negli ultimi 9 anni. Oggi, pertanto, se non ci informassimo a dovere su questa nuova tecnologia, sicuramente perderemo un’occasione che potrebbe farci guadagnare molto bene nel giro di qualche decennio. È sotto gli occhi di tutti ormai la validità di questi strumenti che sempre più prenderanno piede nell’economia globale”.

Sfruttare proprio adesso queste nuove possibilità è quanto suggerisce il mercato finanziario, ma non tutti hanno le capacità e competenze specifiche per sapere come investire in criptovalute. “Sicuramente non con il trading altamente speculativo, ossia nel breve termine – consiglia vivamente Manuel Trotta –, è preferibile non entrare e uscire dal mercato e cercare di identificare il massimo da cui vendere o il minimo da cui comprare. Le criptovalute sono strumenti altamente volatili e nell’arco di poco tempo, se utilizziamo leve alte, porteranno soltanto alla perdita di soldi o addirittura di tutto il capitale che si ha a disposizione”.

Per trovare la migliore soluzione nell’acquisto di queste valute è indubbiamente utile affidarsi ad un professionista. “Vanno sicuramente intese con investimenti finanziari di lungo periodo – continua Trotta – Ritengo che oggi  la cosa più intelligente da fare sarebbe accumulare bitcoin o porzioni di esso, ma concentrando gli investimenti soprattutto in ethereum che valgono circa 2300 dollari. Questo investimento andrebbe effettuato una volta al mese o ancor meglio nelle settimane e nei giorni in cui l’analisi descrittiva e inferenziale ci segnala che il prezzo è statisticamente sui minimi relativi o assoluti. Il bitcoin è ormai esploso in maniera importante, attestandosi su prezzi molto interessanti e quindi ha meno probabilità di registrare ancora il 1000% e più di ritorno sul capitale investito”.

Il consulente finanziario può guidare nella migliore strategia di investimento, misurata alle proprie esigenze. Manuel Trotta ha ideato il metodo statistico Alla Pensione Pensaci Tu™. È basato esclusivamente sull’analisi statistica descrittiva e inferenziale applicata agli investimenti di lungo periodo – analizzate le serie storiche di ETF con specifici sottostanti, come indici azionari, e di ETN con specifici sottostanti come bitcoin ed ethereum – e su sette filtri statistici proprietari, ognuno dei quali è stato testato su oltre 20 anni di serie storica.

Già molti studenti seguono questo metodo rivoluzionario con grandi risultati. “Avvalendosi del nostro software “Alla pensione pensaci tu” si avranno precise informazioni sui giorni e le settimane dell’anno in cui acquistare criptovalute e su quali siano preferibili in quel momento, in funzione della propria capacità economica di investimento, più o meno sostanziosa”, conclude Trotta.

VISITA IL SITO

www.allapensionepensacitu.com

Tags: BitcoinCriptovaluteLazioManuel TrottaMercato finanziario
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Taiwan: 'Cina prepara invasione e cambio dello status quo'
    Il ministro degli Esteri di Taipei: 'Conseguenze per tutto Asia-Pacifico'
  • Dodicenne in bicicletta ucciso da mezzo pirata a Milano
    L'investitore già individuato dagli agenti della Polizia locale
  • Usa, la residenza di Trump in Florida perquisita dall'Fbi
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Covid: 80mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in Cina
    Le autorità locali hanno rilevato un focolaio di Covid-19 e imposto un lockdown
  • Parolin, non si può chiedere ad aggredito di rinunciare armi
    'Il Papa filorusso? La sua condanna dell'aggressione è inequivocabile'
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza