Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

eCommerce come funziona dal dopo Covid: Studio del 2022

di Redazione
04/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

eCommerce come funziona: il Covid ha accelerato i processi di almeno 10/15 anni.

Ormai l’ecommerce è diventato un compagno di viaggio per ogni navigatore del web.

Ci siamo abituati ad acquistare via internet, prima per reperire online quello che non potevamo acquistare fisicamente, ma poi l’esigenza si è trasformata in un servizio che, per molti, ha rappresentato un passo in avanti.

Big Data Innovation Group ha sviluppato una soluzione (ecommercevolution) che consente ad ogni attività commerciale di “creare la propria identità online” con lo strumento che sarà il fondamento di tutte le attenzioni future: lo smartphone.

“Abbiamo rilevato da uno studio effettuato da IBM Institute for Business Value in collaborazione con National Retail Federation”, dichiara la dott. Assaiante (CEO della Big Data), dove troviamo delle informazioni fondamentali per orientare le scelte.

Il canale che sfrutta maggiormente l’online è l’abbigliamento con il 35% fino ad arrivare al settore alimentare che, con il 18,8% rappresenta uno dei settori maggiormente sviluppabili.

ecommerce

Un altro concetto importante che esce da questo studio (effettuato su di un campione di oltre 19.000 persone/utenti nel mondo) è che chi ha utilizzato gli strumenti digitali a disposizione e dichiara di farlo ancora rappresenta oltre l’80% degli intervistati, mentre la parte residuale dichiara di non aver mai provato, ma che proverebbe.

“Ecco il motivo” dichiara ancora la dott.ssa Barbara Assaiante, “per accelerare il processo di digitalizzazione della propria attività commerciale, magari facendolo guardando anche al futuro, alla scalabilità delle proprie soluzioni e quindi a provare la nostra soluzione Mobile, eCommerceVolution, che rappresenta un’innovazione che va ad integrare passato e futuro che potrà dare una precisa identità ad ogni esercizio commerciale che vorrà adottarla”.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video