Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia Air Link, Melasecche: “Progetto interessante per chi scende all’aeroporto” “Utilizza la rete di vendita di Trenitalia, che promuove l'uso del treno e del mezzo pubblico per raggiungere l'aeroporto e dall'aeroporto invita i passeggeri a visitare l'Umbria”

di Alessandro Pignatelli
02/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ partito “Perugia Air Link”: il collegamento treno+autobus da e per l’aeroporto con l’Umbria

“Un progetto in cui questo Assessorato ha creduto e che ha voluto con determinazione – ha affermato l’assessore regionale umbro alle Infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche – La Regione fa un investimento che vale molto ma molto di più del costo di bilancio perché consente innanzitutto di fornire un servizio interessante a tutti i viaggiatori, molti stranieri, che scendono al nostro aeroporto. Utilizza la rete di vendita di Trenitalia, che promuove l’uso del treno e del mezzo pubblico per raggiungere l’aeroporto e dall’aeroporto invita i passeggeri, sempre in modo rispettoso dell’ambiente, a visitare l’Umbria”.

“Si innerva così l’uso dell’aereo nella rete pubblica dei trasporti – ha sottolineato Melasecche – implementando le offerte speciali che con Trenitalia abbiamo già costruito negli anni scorsi e di cui continuiamo a favorire lo sviluppo. C’è ancora molto da fare. Vorremmo che tutti i territori dell’Umbria partecipassero a questa grande opportunità, anche quelli più lontani, perché è giusto che tutti debbano avere la possibilità di godere delle chances che il rilancio dell’aeroporto pone a disposizione. La sfida è in corso ed i primi risultati sono evidenti. Abbiamo molte altre idee cui cercheremo di dare vita fin dai prossimi mesi in accordo con tutti coloro che intendono partecipare”.

“Ringrazio il Gruppo Ferrovie dello Stato e le varie società che lo compongono con cui abbiamo rapporti, a cominciare da RFI, perché questi due anni e mezzo di legislatura, pur nella convinta difesa degli interessi dell’Umbria, sono però stati caratterizzati dalla apertura reciproca a tutte le possibili innovazioni. I progetti in corso – ha concluso l’assessore Melasecche – sono particolarmente sfidanti, sul fronte ferroviario, su quello stradale come quello sulla modernizzazione ed efficientamento del TPL”.

Tags: Aeroporto dell'UmbriaCDEARTICLEPerugia Air LinkTrenitaliaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Taiwan: 'Cina prepara invasione e cambio dello status quo'
    Il ministro degli Esteri di Taipei: 'Conseguenze per tutto Asia-Pacifico'
  • Dodicenne in bicicletta ucciso da mezzo pirata a Milano
    L'investitore già individuato dagli agenti della Polizia locale
  • Usa, la residenza di Trump in Florida perquisita dall'Fbi
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Covid: 80mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in Cina
    Le autorità locali hanno rilevato un focolaio di Covid-19 e imposto un lockdown
  • Parolin, non si può chiedere ad aggredito di rinunciare armi
    'Il Papa filorusso? La sua condanna dell'aggressione è inequivocabile'
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza