Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Copagri Puglia: missione positiva in Spagna per l’olio “Visita formativa informativa, sono state gettate anche le basi per accordi di collaborazione sul mercato iberico”

di Alessandro Pignatelli
01/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Si è appena conclusa una proficua e interessante visita formativa e informativa in Spagna, durante la quale abbiamo avuto modo di gettare le basi per accordi di collaborazione sul mercato iberico, oltre a vedere e toccare con mano la grande realtà dell’olivicoltura locale, che rappresenta un ottimo modello in termini di cooperazione, crescita economica integrata e tutela del territorio”. A farlo sapere è il presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista, dando notizia di una missione nel paese iberico, alla quale ha partecipato una nutrita delegazione dell’OP Olivicoltori Pugliesi, promossa dalla federazione regionale della Copagri e presieduta dallo stesso Battista.

“L’obiettivo della visita, durante la quale abbiamo visitato diverse aziende tra Almeria e Granada, era valutare la possibilità di conoscere nel dettaglio le attività portate avanti dalle aziende e dalle cooperative spagnole, con particolare riferimento ai metodi di coltivazione e di commercializzazione e, soprattutto, ai costi di produzione, che abbiamo così potuto confrontare con quelli del Belpaese, verificando che attualmente anche i colleghi spagnoli stanno subendo dei rincari senza precedenti”.

“Il bilancio è più che positivo, in quanto oltre ad aver avuto modo di conoscere una nuova e stimolante realtà, abbiamo stretto importanti accordi di collaborazione e ipotesi di commercializzazione; l’obiettivo della nostra missione è stato raggiunto in pieno anche grazie alla disponibilità delle aziende ospitanti e sono, inoltre, particolarmente contento dei numerosi confronti che si sono svolti tra i nostri agricoltori e i loro omologhi spagnoli, con i quali abbiamo scoperto di condividere moltissimi aspetti del nostro lavoro”, aggiunge il presidente della Copagri Puglia e dell’OP Olivicoltori Pugliesi.

Durante la missione in Spagna, svoltasi dal 25 al 30 giugno 2022 e organizzata grazie al PSR 2014-20, e in particolare alla misura 1 sul trasferimento di conoscenze e azioni di informazione e alla sottomisura 1.3 sul sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale, sono state visitate l’Azienda Clisol di Almeria, l’Azienda Olivicola Oro del Desierto di Tabernas (Almeria), l’Azienda Crisara di Cairivel di Granada e la Cooperativa San Isidro De Loja.

Tags: CDEARTICLECopagri PugliaOlioSpagna
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Sciopero nelle ferrovie, concluso lo stop di otto ore
    La protesta in tutta Italia dopo l'incidente in Calabria
  • Morta la figlia di Perinetti, calcio si stringe attorno a dirigente
    Emanuela aveva solo 33 anni, condoglianze a ex ds Napoli e Roma
  • Mef e Lufthansa notificano alla Commissione Ue l'operazione Ita
    La compagnia tedesca punta ad acquisire il 41% della newco
  • E' morto a 100 anni Henry Kissinger, il Machiavelli d'America
    La discussa eredità dell'ex segretario di Stato americano che ha rivoluzionato la diplomazia
  • Marcia indietro a Cervinia, il sindaco: 'Avviato l'iter per ripristinare il nome'
    'Invieremo alla Regione la richiesta per cambio denominazione'
  • La Rai apre un audit per le frasi di Guardì
    Il regista: 'Fatti di 14 anni fa, sono accuse pretestuose'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video