Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche, presentato il progetto “Mangiastorie. Assaggi d’Italia” L'assessore Latini: "i borghi raccontano proprie peculiarità, cucina, tradizione"

di Raffaele Terzoni
29/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inizia il suo viaggio dalle Marche ‘Mangiastorie’, il progetto che racconta il territorio proponendo una serie di video documentari promozionali del gusto italiano. Patrocinato dalla Regione Marche, Film Marche Commission, Fondazione Marche Cultura e Slow food Marche, il progetto è nato dalla passione dei videomaker marchigiani Bianca Pasquini e Davide Mancini e vede coinvolti cinque importanti chef, uno per ogni provincia marchigiana.

Questa mattina il progetto è stato presentato alla stampa nella sede regionale dai due autori insieme all’assessore alla Cultura Giorgia Latini, alla presenza del presidente Slow Food Marche Vincenzo Maidani e di Angela Pezzuto, fiduciaria della Condotta Slow Food Ancona e Conero e i cuochi. “Raccontare le nostre tradizioni attraverso il cibo e i sapori del territorio è perfettamente in linea con la visione culturale e turistica della Regione centrata sulla narrazione delle nostre eccellenze, delle nostre realtà identitarie, delle radici, per scoprire le infinite bellezze delle Marche” ha detto Latini, “questa progettualità si avvicina a Marchestorie dove i borghi raccontano la propria cucina e i sapori della tradizione”.

La prima tappa di ‘Mangiastorie’ non poteva che essere la regione Marche che sta emergendo nel panorama turistico nazionale, vivaio di grandi chef e scrigno di prodotti agroalimentari di altissima qualità. Le immagini raccontano il territorio marchigiano attraverso tre ingredienti: l’unicità, la qualità dei prodotti tipici e il genio di chi li trasforma in esperienze gastronomiche. Il viaggio inizia dalla creatività dei cinque cuochi, uno per ogni provincia marchigiana: Daniele Patti, Chef del Ristorante “Lo Scudiero” di Pesaro, Alessandro Rapisarda, Chef del Ristorante “Casa Rapisarda” di Numana, Michele Biagiola Chef del Ristorante “Signore te ne ringrazi” di Macerata, Nikita Sergeev Chef del Ristorante “L’Arcade” di Porto San Giorgio. Daniele Citeroni dell’Osteria “Ophis” di Offida.

‘Mangiastorie’ entra nell’esperienza di vita di ognuno di loro, esplorando la sfera enogastronomica del territorio, rivelando abbinamenti con i migliori prodotti agroalimentari, raccontando storie e tradizioni, luoghi e itinerari da percorrere. “L’idea di utilizzare la forza delle immagini per creare un percorso turistico legato alla ricerca del prodotto e ai sapori nasce nel 2020 in piena crisi pandemica che ha colpito pesantemente il settore della ristorazione – hanno spiegato Bianca Pasquini e Davide Mancini – Le Marche sono piene di una grande varietà di prodotti tipici che possono essere veicolo di successo per incrementare il turismo”.

Tags: Giorgia LatiniMangiastorieMarcheMarche film commission
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video