Per primo ridurre i costi e commissioni. Decisa la Confcommercio Umbria sulle sanzioni a chi non attiva il pos.

Si è partiti dalla coda secondo la Confcommercio Umbria sulla vicenda “pos”, e cioè dalle sanzioni verso le imprese che non attuano il pagamento elettronico nelle proprie attività. Ed invece l’avvio era quello di abbassare costi e commissioni, allora sì che si salirebbe un ulteriore scalino.
“Non si può pensare di incentivare i pagamenti elettronici attraverso il meccanismo delle sanzioni; quello che serve per raggiungere questo obiettivo è una riduzione delle commissioni e dei costi a carico di consumatori ed imprese, anche potenziando lo strumento del credito d’imposta sulle commissioni pagate dall’esercente, e introdurre la gratuità per i cosiddetti micropagamenti”.
Dal 30 giugno scattano le nuove regole previste sull’obbligo di accettare i pagamenti elettronici. E Confcommercio Umbria non ha dubbi: le sanzioni sono inutili, occorre ridurre costi e commissioni per gli esercenti se si svuole modernizzare davvero il sistema dei pagamenti.
“Già oggi nel nostro Paese- sottolinea Confcommercio Umbria – il numero di transazioni con carte di debito, di credito e prepagate è elevato. Nell’ultimo quinquennio, c’è stata una crescita del 120% e sono oltre 4 milioni i Pos installati e attivi presso le attività commerciali e di servizi.
E’ dunque evidente che il nostro sistema dei pagamenti è già in pieno sviluppo; ora va fatto di più per modernizzare ulteriormente questo processo rendendolo più efficiente e meno oneroso.
“Agire per via sanzionatoria per la mancanza del Pos – conclude Confcommercio -non è certo la strada da seguire.Andrebbe invece prorogata tempestivamente la misura istituita dal decreto “Sostegni-bis”, in scadenza a fine giugno, che dispone l’incremento del credito d’imposta sulle commissioni pagate dagli esercenti che adottano sistemi evoluti di incasso”.

Articoli correlati

Giorgio Mencaroni
Un’opportunità di digitalizzazione gratuita per le imprese umbre...
Giorgio Mencaroni
Declino del commercio tradizionale e resilienza del settore turistico: le sfide e le proposte per...
In dodici anni persi 118mila negozi. Presentato il progetto Cities per rigenerare le città e...

Altre notizie

Altre notizie