Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guide di Repubblica: ecco Spoleto e il suo Festival Cerasa: “Abbiamo utilizzato la kermesse per rileggere la storia recente della città, attingendo a piene mani alle testimonianze dei tanti personaggi che l'hanno frequentata e apprezzata”

di Alessandro Pignatelli
27/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Raccontare la storia del festival oltre il festival e la città oltre la città. L’ultima delle Guide di Repubblica, in edicola da venerdì 24 giugno, è su Spoleto.

“Le nostre guide sono tutte belle e tutte diverse, perché ciascuna nasce da una immersione giornalistica nella specifica realtà protagonista della pubblicazione – sottolinea il direttore Giuseppe Cerasa – ma nel caso di Spoleto questo è ancora più vero e più evidente, proprio per la presenza di un festival che abbiamo utilizzato per rileggere anche la storia recente della città, attingendo a piene mani alle testimonianze dei tanti personaggi di altissimo livello che in tempi differenti l’hanno frequentata e apprezzata”.

Un personaggio legato al Festival dei Due Mondi è Andy Garcia, qui ospite nel 2007 quando presentò il film da lui diretto ‘The Lost City’, ma suonò anche con la band per due serate consecutive nell’anfiteatro romano: “Eravamo stati ospitati in una villa fuori della città, circondata da uliveti. L’olio che usavano in quella casa veniva da quegli ulivi. Ancora ricordo il sapore di quell’olio, un sapore intenso ed ammaliante, mai sperimentato prima. Fino ad allora non conoscevo il significato, la delizia e l’importanza del vero olio d’oliva. Devi andare a Spoleto per capirlo”.

Da questo racconto parte il viaggio della Guida di Repubblica su Spoleto. Tra bellezze come il duomo e la Rocca Albornozziana, palazzi e musei, gallerie d’arte e artisti che hanno impreziosito nei secoli la città, da Pinturicchio a Leoncillo Leonardi, da Giuseppe Valadier ad Alexander Calder, con un approfondimento sui tesori custoditi da Palazzo Collicola e dal Museo Carandente. Nella guida non mancano gli artigiani, lo sport, le possibilità per le famiglie con bambini. E la scoperta dei prodotti tipici: il Trebbiano Spoletino e l’olio che nasce nella Fascia Olivata Assisi-Spoleto. Per non parlare del resto, dal tartufo alla salumeria, dai formaggi alle erbe selvatiche.

Decine di pagine sul Festival, con una lunga ricostruzione storica e l’inedita raccolta di manifesti del passato firmati da artisti di fama mondiale. Dopo, le interviste a Placido Domingo, Monica Bellucci, la direttrice artistica Monique Veaute, Nicola Piovani, Angelique Kidjo e Mariza.

“Sfogliare le pagine di questa Guida – scrive Andrea Sisti, sindaco di Spoleto – significa scoprire il racconto di una città che si apre al mondo, ascoltare le voci di chi la vive quotidianamente o di chi l’ha attraversata vivendola in momenti topici della sua storia. Un susseguirsi di informazioni, dettagli, spunti di viaggio, esperienze e testimonianze che tratteggiano con dovizia di particolari i contorni di una città che la stratificazione di testimonianze storiche, il millenario evolversi della natura, della società umana e del rapporto tra questa e l’ambiente ha reso meravigliosa per chi la abita e imperdibile per quanti non hanno ancora avuto l’opportunità di visitarla”.

Tags: CDEARTICLEGuide di RepubblicaSpoletoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Taiwan: 'Cina prepara invasione e cambio dello status quo'
    Il ministro degli Esteri di Taipei: 'Conseguenze per tutto Asia-Pacifico'
  • Dodicenne in bicicletta ucciso da mezzo pirata a Milano
    L'investitore già individuato dagli agenti della Polizia locale
  • Usa, la residenza di Trump in Florida perquisita dall'Fbi
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Covid: 80mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in Cina
    Le autorità locali hanno rilevato un focolaio di Covid-19 e imposto un lockdown
  • Parolin, non si può chiedere ad aggredito di rinunciare armi
    'Il Papa filorusso? La sua condanna dell'aggressione è inequivocabile'
  • L'erede del gruppo Basf rinuncia a 4 miliardi: 'Non sarei felice'
    Marlene Engelhorn ha 29 anni e non accetta il lascito della nonna

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza