Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sartoria Latorre: dal 1965 l’artigianalità e la qualità di un’eccellenza italiana Da Locorotondo in Val d'Itria, in provincia di Bari, l'azienda produce artigianalmente abiti da uomo apprezzati in tutto il mondo per il taglio, l'eleganza, lo stile

di Redazione
21/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 1965 c’era la Guerra in Vietnam, venne inaugurato il traforo del Monte Bianco, De Gaulle divenne presidente della Francia e fece la sua apparizione per la prima volta la minigonna. Un’epoca ormai lontanissima in un mondo in continua trasformazione. Eppure, dal 1965, c’è qualcosa che è rimasto immutato fino ai giorni nostri: la passione con la quale Michele Latorre, sarto su misura, ha creato allora la sartoria Latorre e che oggi ha trasmesso ai 4 figli Vito, Alberto, Luciano e Alessio che hanno saputo trasformare il piccolo laboratorio artigianale paterno in un marchio affermato e apprezzato in tutto il mondo.

Ogni abito della Sartoria Latorre è il risultato di un lavoro corale di oltre 100 dipendenti che richiede affiatamento e cura dei minimi dettagli. Dalla scelta dei migliori tessuti italiani, alla produzione artigianale, all’attenzione e al  supporto rapido e capillare verso ogni singolo cliente

Sono circa 250 i punti vendita in Italia, seguiti da agenti di zona per una distribuzione capillare e omogenea su tutto il territorio nazionale. A Milano , in via Manzoni 23, è stato aperto uno splendido showroom.

Paesi del Nord Europa, Belgio, Olanda, Scandinavia, paesi dell’ex Urss. Giappone, Stati Uniti sono i principali mercati esteri in cui opera la sartoria Latorre. “Ovunque nel mondo – spiega Alberto Latorre, brand marketing manager della Sartoria Latorre – l’uomo che veste Latorre desidera qualità, eleganza, stile ed autenticità. Ed è quello che noi cerchiamo di offrire sempre, invitando i nostri clienti anche a vedere di persona il modo in cui lavoriamo, a conoscere le storie dei nostri dipendenti che sono in azienda da 20, 30 e anche 40 anni e ogni giorno mettono a disposizione le loro abilità per realizzare capi di qualità altissima”.

Gli abiti della sartoria Latorre sono diffusi in tutto il mondo ma il cuore della produzione è a Locorotondo in provincia di Bari, nella splendida val d’Itria. “Siamo innamorati della nostra terra – continua Alberto Latorre – e cerchiamo di inglobare nei nostri capi i colori e i valori di queste terre ricche di paesaggi mozzafiato, verde, distese di ulivi. Abbiamo da poco inaugurato la costruzione di una nuova ala produttiva, e investito nell’acquisizione di un terreno limitrofo, dove abbiamo piantato 300  ulivi ”

Per informazioni si può consultare il sito https://www.sartorialatorre.it/

Guarda il Video 

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza