Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Proclamati i vincitori del Premio Cerevisia dedicato ai birrifici artigianali 8 su 147 i produttori umbri premiati. La cerimonia il 22 giugno a Perugia

di Raffaele Terzoni
17/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati proclamati al Palazzo Comunale di Deruta i birrifici vincitori del Premio Cerevisia 2022, migliori birrifici artigianali del Belpaese. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco di Deruta Michele Toniaccini, Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e Presidente del BaNaB, Banco Nazionale d’Assaggio delle Birre, il vicepresidente del BaNaB Paolo Fantozzi, Ombretta Marconi, direttore f.f. del CERB, Centro di Ricerca per l’eccellenza della Birra, dell’Università degli studi di Perugia.

Il “Premio Cerevisia”, contest molto prestigioso, è stato istituito dal BaNAB – Banco Nazionale di Assaggio delle Birre, un comitato nato nel 2013 per volontà della Camera di Commercio di Perugia, Regione Umbria, del CERB, Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra dell’Università degli Studi di Perugia, del Comune di Deruta e di AssoBirra, Associazione dei Birrai e dei Maltatori. Il mercato della birra artigianale in Italia è cresciuto esponenzialmente sia qualitativamente che quantitativamente, i birrifici sono un’eccellenza nel mondo birrario nazionale. Il Premio Cerevisia è nato quasi un decennio fa per sostenere questo fenomeno, affiancarlo nella sua crescita, assecondarlo nei percorsi di produzione.

I produttori umbri si confermano in grande spolvero con ben 8 premiati. Tra questi Birra Alfina, Birra Bro e Centolitri della provincia di Terni, Birra Flea, Fratelli Perugini e Birrificio Altotevere del perugino. Tanta soddisfazione per i soggetti del Cuore Verde che si sono fatti valere. In totale i vincitori sono stati 147. Dopo la proclamazione di Deruta, la cerimonia di premiazione del IX Premio Cerevisia si terrà mercoledì 22 giugno 2022, alle 11 a Perugia, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, via Pellas 81. Sarà il momento in cui si conosceranno e saranno consegnati i premi vinti da ciascun birrificio.

Tags: birra artigianalePremio CerevisiaUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza